Gazzetta di Modena

Massimo Bottura al Vinitaly per i 30 anni della Francescana: «Celebriamo i sapori dell'Emilia Romagna»






MODENA. Ottanta espositori, 17 masterclass, il ristorante dello chef tristellato Massimo Bottura e un nuovo concept grafico volto a valorizzare le innumerevoli sfumature del vigneto emiliano-romagnolo lungo la via Emilia, in un suggestivo “giardino” vestito di fiori e calici. Sono i numeri - presentati oggi in conferenza stampa a Casa Maria Luigia - che delineano la presenza di Enoteca regionale Emilia-Romagna al prossimo Vinitaly, l’evento di riferimento per gli operatori del settore che dal 6 al 9 aprile trasforma Veronafiere in una vetrina internazionale per la regione. Accanto al vino, il cibo sarà protagonista indiscusso del padiglione, grazie alla prestigiosa collaborazione con lo chef Massimo Bottura e il suo ristorante “...al Massimo”. Il menù, realizzato da Francescana Family, offrirà ai visitatori un'opportunità unica per sperimentare l'armonia tra cucina stellata e le migliori produzioni regionali. In base alla giornata, nel menù del ristorante si alterneranno alcuni dei piatti più rappresentativi della Francescana Family: dal “Cacio e Pere” e “Beautiful, psychedelic, spinpainted cotechino, charcoal grilled with glorious colors as a painting” di Osteria Francescana alla “Rosetta della Domenica” del ristorante Cavallino; dallo “Short ribs forever” del ristorante Al Gatto Verde al “Tortellino del Tortellante”, fino alla “Zuppa Inglese” di Franceschetta58. (Video di Luigi Esposito)