Un festival per ricordare Alle Po, scomparso a 41 anni: «Resterà sempre con noi»
La sera del 3 maggio in via dell’Industria a Carpi andrà in scena il “Four Festival”: un momento per celebrare l’amicizia con il 41enne scomparso a febbraio
CARPI. «La serata si terrà il 3 maggio. Aspettando la mezzanotte si alterneranno vari gruppi musicali e, poi, ci sarà il nostro saluto a lui», perché in quel momento, il 4 maggio, scatterebbe il compleanno di Alle. E, così, Four Festival è anche il nome dell’evento. Sono queste le parole di Francesco Gorgoni, amico di Alessandro Po, scomparso il 16 febbraio a 41 anni.
L’evento
Francesco è uno dei membri del comitato “Ciaoalle”, di cui fanno parte alcuni suoi amici e soprattutto i familiari, come la moglie Chiara ed il fratello Max. Insieme hanno organizzato a Carpi un evento aperto a tutta la cittadinanza, per cercare di trasformare il lutto in un’occasione positiva, «una serata musicale e di gioia, anche perché Alessandro cantava. Era molto appassionato di musica, così come suo fratello, che lo fa di mestiere e suona regolarmente nei locali di Carpi e nel resto della provincia».
Quando e dove
Four Festival si terrà dalle 18.30 in poi a Carpi, in via dell’Industria 91, presso gli spazi di Sessantallora, il negozio di articoli sportivi e biciclette da corsa dove Alle lavorava. Ci saranno degli spazi dedicati al food and drink. «Solitamente un evento di questo genere si organizza per l’anno dopo, ma abbiamo pensato che non ci sarebbe stata la stessa energia». E così, nonostante le difficoltà organizzative e il poco tempo a disposizione, il comitato ha scelto di mettersi subito all’opera. La passione per la musica, che ha fatto parte di Alle sin da quando era piccolo, lo ha portato a conoscere molti musicisti, che adesso sono i componenti di piccoli gruppi di Carpi, gli stessi che animeranno la serata.
La musica
La playlist? Verranno scelti brani legati ai suoi artisti preferiti, anche stranieri. I generi cercheranno di rispecchiare i gusti di Alle, che «spaziavano dal rock americano, passando per il cantautorato italiano per arrivare alla musica leggera». «Questo è un anno 0», perché la speranza è quella di riproporre il Four Festival anche nei prossimi anni, facendolo diventare un evento più strutturato, magari trovando una location diversa, più adatta ad un eventuale aumento delle adesioni, e cambiando anche il periodo dell’anno.
La beneficenza al centro
Nonostante la corsa contro il tempo del comitato organizzativo, Four Festival, grazie alla passione che ha accompagnato Alle, trasformerà ciò che è accaduto in un momento a«a fin di bene». In questa occasione, infatti, saranno raccolte donazioni e il ricavato verrà completamente devoluto in beneficenza.