Gazzetta di Modena

Scuola 2030

Bianca Loschi, ballerina di Carpi a Brno: «Sognate e lavorate sodo»

di Valentina Messina*

	Bianca Loschi fa parte della Compagnia del Corpo di Ballo del Teatro Nazionale di Brno
Bianca Loschi fa parte della Compagnia del Corpo di Ballo del Teatro Nazionale di Brno

Ha debuttato alla Surya Dance, fa parte della Compagnia del Corpo di Ballo del Teatro Nazionale

2 MINUTI DI LETTURA





CARPI. Lei è Bianca Loschi, incarna perfettamente il testo della canzone di Vecchioni “Sogna ragazzo sogna”. Attraverso l’uso della tecnologia, abbiamo potuto intervistarla e ridurre le distanze: noi a Carpi, dal Liceo Fanti, lei a Brno, in Repubblica Ceca, dove attualmente vive e lavora.

Il diploma in Germania

Il sogno di Bianca inizia, ci dice, «a cinque anni, con il corso di propedeutica alla Surya Dance di Carpi. I miei genitori, completamente estranei al mondo della danza, pensavano fosse un corso di baby dance, come quello che organizza l’animazione nei villaggi turistici. Vedendo che mi piaceva, mi lasciarono continuare». Grazie alle competenze e alla bravura degli insegnanti del Surya Dance di Carpi, il suo talento è stato coltivato e diventata adolescente si è trasferita in Germania, ed ha iniziato a studiare danza presso la John Cranko Schule di Stoccarda «a differenza di molte accademie europee, ci veniva imposto di frequentare la scuola statale tedesca. Ciò mi ha permesso di avere una buona istruzione e di diplomarmi al Gymnasio tedesco».

«Sognate e lavorate sodo»

Oggi Bianca, da 3 anni, fa parte della Compagnia del Corpo di Ballo del Teatro Nazionale di Brno, in Repubblica Ceca, che vanta un repertorio misto sia classico che contemporaneo. «Per questo è richiesta ai ballerini una grande versatilità e capacità di adattamento. Amo sia la danza classica che quella contemporanea, quindi sono felice di avere l’opportunità di ballare entrambe». La danza le ha permesso di conoscere culture e tradizioni differenti, recentemente con la sua compagnia di danza è stata a Dubai. Per raggiungere questi obiettivi «ho sempre mantenuto il mio focus su quello che volevo ottenere. Non mi sono mai tirata indietro davanti a nuove sfide». Bianca incita noi ragazzi «a sognare, ad avere un obiettivo fisso e a lavorare sodo ogni giorno per ottenerlo, senza trovare troppe scuse» perché volere è potere.

*studentessa del liceo Fanti, classe 3V