Abc Bilance: l’eccellenza della pesatura presenta le proprie novità
Tra realtà d’eccellenza nate non solo di un’anima storica nel settore della pesatura industriale, e che da oltre 35 anni si rende protagonista di un percorso di crescita costante e qualità e innovazione. Questa è Abc Bilance, ormai prossima a compiere 38 anni di un percorso iniziato quando Ilaria Pietra e Graziella Bellotti fondarono la ditta, divenuta fruttifera dalla Carpi Bilance. Da solido punto di riferimento del settore agli obiettivi programmati (Medusa) si arriva al subentro dei figli negli anni e a un costante aggiornamento legato alle richieste del mercato. Un assetto familiare che ha saputo evolversi e mantenere un ruolo di riferimento nel settore, dopo un anno e mezzo di sforzi intensificati per non subire i colpi della pandemia.
Nel caso di Abc Bilance, come racconta Graziella Bellotti, “ci troverai con presentazioni delle novità nel campo dei software di pesatura e di applicativi utilizzabili in futuro. Ciò che vogliamo fare è illustrare, da un punto di vista base e specialistico di produzione, l’importanza dell’industria 4.0. Sappiamo che nella filiera moderna della meccanica e dell’agroalimentare è fondamentale la tecnologia nella gestione delle pesature e nella loro affidabilità”.
Sia Ilaria Pietra sia Graziella Bellotti (entrambe ancora attive in azienda) si sono sempre dedicate con passione e intuizione all’evoluzione della pesatura industriale e oggi raccontano un progetto che coinvolge anche la seconda generazione: “Siamo presenti ovunque ci siano da sviluppare soluzioni affidabili e personalizzate per i nostri clienti - prosegue Graziella Bellotti - dato in quanto risolviamo su service aziendali di ogni settore - prosegue la titolare - dall’agroalimentare all’industriale e al farmaceutico, includendo realtà direttamente a contatto con consumatore, come grande distribuzione, artigianato e aziende ortofrutticole. Per concludere: laboratori che devono pesare con bilance nell’ordine di millesimi di grammo”.
Applicativi all'avanguardia per dialogare con le pese
Grazie alla collaborazione con Metriccoe dedicata allo sviluppo e innovazione digitale, Abc Bilance è in grado di fornire sistemi applicativi all’avanguardia da personalizzare per le esigenze di gestione. Tutti questi sistemi digitali e software customizzati da Abc Bilance trovano feedback e validazione in test effettuati in aziende che impiegano le bilance per il controllo dei prodotti e l’automazione dei processi. I software sono ideati con la gestione aziendale in tanti programmi e misura.
Con WeightIT è possibile effettuare l’operazione di collegamento tra diversi sistemi e pesa a ponte, interagire su gestione dati e output e interfacciarsi direttamente sulle questioni informatiche e di rete. Questo è un esempio pratico dell’efficienza e flessibilità degli applicativi in dotazione alle bilance di Abc Bilance, pensati per un’industria moderna che desidera qualità e tracciabilità dei processi.
Un team di professionisti e sistemi di controllo 4.0
Il team di tecnici di Abc Bilance è composto da esperti costantemente aggiornati e impegnati nel campo della riparazione di strumenti operativi, ciò per permettere al cliente di beneficiare su utilizzo, logistica e bilancia con risultati di elevata qualità e certificazioni. Oltre a servizi di taratura, il gruppo di lavoro è specializzato in automazione, consulenze e assistenza da remoto, con l’installazione di software e strumenti utili alla programmazione.
Tra gli strumenti in dotazione anche un’area in cui si analizzano problematiche legate a errori di installazione o lettura valori. Una parte della rappresentazione della nuova sede di Campogalliano è dedicata proprio al lavoro di assistenza con una sezione in cui il team effettua prove sulle bilance in configurazione reale.
La nuova sede rappresenta il cuore di tutte le attività di sviluppo e produzione. Il laboratorio tecnico permette l’elaborazione dei software di interfaccia e la verifica dell’output e consente anche la realizzazione delle prove di utilizzo per i clienti.
Laboratorio di taratura accreditato 17025
Dal 2020 · La struttura è necessaria per tutti i clienti che vogliono certificare l’affidabilità delle misurazioni effettuate
L’anno 2020, seppur segnato dalla pandemia che ha rallentato molti settori produttivi, ha segnato un traguardo molto importante per Abc Bilance.
Abc Bilance ha inaugurato il nuovo laboratorio di taratura (LAT MI 319). Una struttura moderna e importante per una realtà che negli anni si è posizionata come punto di bilancia per la qualità e precisione del servizio. Il laboratorio risponde a tutti i requisiti richiesti dalla normativa, che prevede la possibilità di rilasciare certificati di taratura riferibili a campioni riconosciuti a livello internazionale e accreditati Accredia, secondo requisiti normativi internazionali.
Come funziona
La taratura è necessaria in tutti i casi in cui la bilancia venga utilizzata per effettuare misurazioni che devono essere riconosciute ai fini della legge. La taratura LAT è effettuata in accordo con i requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018. In concreto, l’attività consiste nella determinazione delle caratteristiche metrologiche di uno strumento di misura, in questo caso una bilancia, attraverso il confronto con campioni certificati.
La taratura viene effettuata in condizioni ambientali controllate e a seguito dell’intervento viene rilasciato un certificato LAT, documento ufficiale riconosciuto a livello internazionale.