Gazzetta di Modena

Modena

Scuola 2030

Alla scoperta dello Spazio Giovani di Modena: «Qui ascolto e aiuto»

di Greta Fantazzi e Riccardo Vignali*

	La struttura si trova presso il Consultorio familiare di Modena
La struttura si trova presso il Consultorio familiare di Modena

Il servizio dell’Ausl si rivolge ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Dà supporto gratuito e professionale

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. L’adolescenza è una fase cruciale della vita, caratterizzata da una serie di cambiamenti fisici, emotivi e sociali. Durante questo periodo, i giovani si trovano ad affrontare sfide significative, che possono includere momenti di gioia e serenità, ma anche situazioni complesse e difficili. È un momento di esplorazione, in cui si cerca di comprendere meglio il proprio corpo e la propria mente, e di definire la propria identità.

Ascolto e fiducia

Per rispondere a queste esigenze, è stato creato lo Spazio Giovani, un servizio dell’Ausl che si rivolge specificamente ai giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni. Questo spazio offre un ambiente accogliente e privo di giudizi, dove i ragazzi possono ricevere supporto gratuito e professionale. A Modena, lo Spazio Giovani è situato presso il Consultorio Familiare: questo luogo è concepito come un rifugio sicuro per i giovani, dove possono intraprendere un percorso di crescita personale e affrontare le difficoltà che incontrano. Gli psicologi presenti nel servizio sono formati per aiutare i ragazzi a gestire le loro emozioni, a superare le difficoltà scolastiche e sociali, e a discutere di problematiche familiari, come conflitti domestici, separazioni o situazioni di violenza. L’ascolto professionale offerto dagli psicologi è fondamentale per creare un rapporto di fiducia, e, se necessario, possono anche fornire contatti con altri servizi di assistenza sociale, garantendo così un supporto integrato e completo.

Come funziona

La durata dei percorsi non è fissa, ma viene stabilita in base alle esigenze individuali di ciascun giovane, per garantire un supporto personalizzato e mirato. Questo approccio flessibile consente ai ragazzi di affrontare le loro problematiche in modo efficace, senza la pressione di scadenze rigide. In aggiunta al supporto psicologico, i giovani interessati a ricevere informazioni relative alla sessualità, alla contraccezione e alla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili possono trovare un supporto prezioso presso i servizi dedicati. Questi servizi offrono un ambiente sicuro e riservato dove i ragazzi e le ragazze possono porre domande e ricevere risposte chiare e accurate su temi spesso considerati delicati o tabù. In particolare, le ragazze che si trovano ad affrontare una gravidanza indesiderata possono accedere a un supporto completo e professionale in caso di interruzione di gravidanza.

Decisioni consapevoli

Questo servizio è completamente gratuito e comprende una serie di colloqui iniziali, durante i quali vengono fornite informazioni dettagliate sui diritti delle donne, nonché orientamento per l'intervento richiesto. Per quanto riguarda i minori di diciotto anni, è fondamentale sapere che per procedere con l'interruzione di gravidanza o per ricevere consulenza psicologica sarà necessaria l'autorizzazione dei genitori o dei tutori legali. Questo aspetto è importante per garantire che i giovani siano supportati anche a livello familiare in un momento così delicato. Tuttavia, è rassicurante sapere che la consulenza su sessualità e contraccezione è accessibile a tutti, indipendentemente dall'età, permettendo così a tutti i giovani di informarsi e prendere decisioni consapevoli riguardo alla propria salute sessuale e riproduttiva. 

* studenti del liceo Wiligelmo, classe 3D