Gazzetta di Modena

Modena

Scuola 2030

Piazza XX Settembre senza l’arte di Lunati

di Emma Cioni e Amira Abbal*

	L'artista modenese Lorenzo Lunati con il Carro a(r)mato
L'artista modenese Lorenzo Lunati con il Carro a(r)mato

Il dibattito post “Carro a(r)mato” tra favorevoli e contrari

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Le decorazioni natalizie in piazza XX Settembre nel centro storico di Modena quest’anno non sono state le installazioni artistiche di Lunati, bensì un grazioso villaggio di Natale a misura bambino. Lorenzo Lunati aveva installato delle decorazioni natalizie stravaganti nel corso degli ultimi anni in piazza XX Settembre ma quest’anno il comune di Modena ha optato per un villaggio natalizio più tradizionale. Nei ultimi anni le decorazioni sono state, il “Carro a(r)mato”, gli yeti, Babbo Natale con il tutù e altre opere particolari.

Un cambio radicale

Con la situazione di quest’anno e il cambiamento radicale delle decorazioni natalizie, abbiamo chiesto a delle persone che passeggiavano in piazza cosa ne pensano: «Quella di quest’anno è stata più tradizionale, ma meno originali degli anni precedenti», si esprimono alcuni modenesi. Ma non tutti hanno avuto lo stesso pensiero: «Le installazioni di prima non sempre venivano comprese dai bambini, indubbiamente meglio quest’anno. Tuttavia, come lato artistico questo non è che abbia molto, pero è tenera e ricorda di più il Natale. Ricordo invece che il Carro armato ricordava la guerra: non mi era piaciuto».

Carro a(r)mato e critiche

Alcuni hanno risposto che è sicuramente meno artistico e che preferivano le installazioni più particolari e che così facendo Modena perde un po’ di unicità, altri invece preferiscono il villaggio per i bambini poiché rispecchia di più la classica magia del natale ed è meno aggressivo come impatto sulla gente. Le famiglie con bambini trovano sia più coinvolgente mettere una decorazione adatta per loro in cui possono giocare e divertirsi in stile natalizio, poiché i bambini non comprendevano i messaggi subliminali che lasciava Lunati e che quindi apprezzano molto di più il villaggio messo a posta per loro, a differenza di chi pensa invece che fosse più coinvolgente, più moderno e ricercato mettere installazioni di Lunati che nel corso dei anni ricevettero però molte critiche.

Altre persone ci hanno raccontato invece del forte impatto e delle critiche ricevute dall’opera di Lunati dell’anno scorso, il famoso “Carro a(r)mato” usato per sensibilizzare le persone sulle guerre in corso nel mondo.

Il cuore all’Albinelli

L’unica installazione che ha portato Lorenzo Lunati nelle strade di Modena quest’anno è stato un cuore rosso natalizio che ha augurio ai modenesi buone feste su una panchina come omaggio al Mercato Albinelli. I cittadini di Modena hanno opinioni contrastanti sulle decorazioni che hanno addobbato la città quest’anno tra chi preferisce il mondo artistico in tema natalizio e chi è più tradizionalista e magari con figli piccoli da poter portare a divertirsi e farsi una passeggiata in centro a Modena, tra negozi e luminari sempre travolti dalla magia del Natale.

*studentesse del liceo Venturi, classe 4L