Gazzetta di Modena

Modena

Scuola 2030

La prima volta di Scuola2030 in Appennino con gli studenti di Palagano: «Così siamo diventati giornalisti»


	Un selfie con gli studenti coinvolti nel progetto
Un selfie con gli studenti coinvolti nel progetto

Gli studenti del liceo Biagi di Palagano raccontano l’esperienza con la Gazzetta

2 MINUTI DI LETTURA





PALAGANO. Possono dei ragazzi del liceo diventare giornalisti? Gli studenti della classe 4PES del liceo Marco Biagi di Palagano hanno avuto la possibilità di entrare nel mondo del giornalismo grazie al progetto Scuola 2030 della Gazzetta di Modena.

Professione giornalista

Durante le due settimane di stage alla Gazzetta di Modena, abbiamo avuto l'opportunità di calarci nel ruolo di veri giornalisti, scoprendo cosa significa lavorare nel campo della comunicazione e del reportage. Uno degli aspetti più affascinanti del nostro stage è stato imparare a ricercare le informazioni. Non basta avere un argomento interessante: è necessario verificare le fonti, confrontare dati e testimonianze e accertarsi che tutto ciò che si scrive sia reale e documentato.

Intervistare enti, associazioni e persone del luogo, nella “nostra” Palagano e anche a Modena, ci ha permesso di conoscere nuove realtà e capire il valore di osservare attentamente prima di scrivere. Uno dei primi insegnamenti ricevuti dai giornalisti della redazione è stato il metodo di costruzione di un articolo. Ci è stato spiegato quanto sia fondamentale avere una struttura chiara, un attacco accattivante e uno sviluppo coerente e ben organizzato.

Esperienza arricchente

Ogni pezzo doveva essere preciso e in grado di trasmettere le informazioni senza ambiguità. I giornalisti ci hanno guidati, correggendo i nostri testi e aiutandoci a migliorare lo stile, a evitare ripetizioni e a dare maggiore incisività ai contenuti. In queste due settimane è stata fondamentale la collaborazione tra noi compagni di classe, che ci ha permesso di confrontarci e scambiarci idee che sono poi state riportate negli articoli. L’elaborazione di questi articoli ci ha permesso di confrontarci con realtà diverse favorendo il dialogo fra di noi. Il rapporto con i giornalisti della Gazzetta di Modena è stato fondamentale per la nostra crescita: alla fine di queste due settimane, ci sentiamo arricchiti da questa esperienza, consapevoli del valore e dell’importanza della comunicazione. La soddisfazione di vedere i nostri articoli pubblicati e sapere che qualcuno li leggerà sarà il coronamento positivo di questa esperienza.

Questa esperienza ha rappresentato più di un semplice progetto scolastico; per tutti noi è stato un'avventura indimenticabile. Un piccolo, ma grande, salto dalla scuola al mondo del giornalismo che ha lasciato il segno. Un’esperienza che ci ha insegnato a raccontare il mondo con passione e responsabilità.

A cura della classe 4PES del liceo Marco Biagi, sede distaccata del liceo Formiggini a Palagano