Gazzetta di Modena

Modena

Il Comune di Castelfranco: la colpa è di Società Autostrade

Il Comune di Castelfranco: la colpa è di Società Autostrade

«L'amministrazione comunale sollecita dal 2008 le risorse per mettere in sicurezza i sovrappassi sull'autostrada»: così il Comune replica alle critiche.

1 MINUTI DI LETTURA





CASTELFRANCO. «L'amministrazione comunale di Castelfranco sollecita dal 2008 le risorse per mettere in sicurezza i sovrappassi sull'autostrada»: così il Comune replica alle critiche. «Dal 2008 sollecitiamo la società Autostrade al rispetto degli accordi sottoscritti e all'erogazione delle risorse per la messa in sicurezza degli ultimi due cavalcavia, quelli di via Piumazzo e di via Muzza Corona - dice il Comune - Intanto abbiamo provveduto, a nostre spese, alla manutenzione straordinaria del sovrappasso e altrettanto faremo per il cavalcavia dove sabato è avvenuto l'incidente». E numerosi sono stati gli incidenti in quei tratti. Nel 2010 due: uno in luglio, con una Citroen che ha sfondato il guard rail finendo di sotto, tre i feriti; l'altro in dicembre, una Mazda è finita anch'essa di sotto e il conducente di 23 anni è rimasto ferito. Due i morti nel luglio 2007, quando una Bmw volò sulla strada sottostante dopo avere sfondato il guard rail: due muratori persero la vita. Altro schianto, non mortale, nel gennaio 2006: su una Opel Vectra viaggiavano quattro ragazzi poco più che ventenni che sono stati estratti vivi. E sabato sera, invece, il morto.