Gazzetta di Modena

Modena

Passerella di grandi interpreti per la Stagione jazz 2012 al Baluardo della Cittadella

Passerella di grandi interpreti per la Stagione jazz 2012 al Baluardo della Cittadella

Da Sarah Jane Morris a Marc Copland ai quintetti di Roberto Gatto e Enrico Rava Il programma realizzato in collaborazione con la Gioventù musicale di Modena

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA

Torna la rassegna “Jazz al Baluardo” organizzata dal Modena Jazz Club che si arricchisce della collaborazione della Fondazione Gioventù Musicale d'Italia, sezione di Modena, e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Per il nuovo anno l’appuntamento del Baluardo presenta un cartellone di grandissima qualità con alcuni dei nomi più importanti del panorama italiano ed internazionale. Da domani al 5 aprile, sul palco del locale di piazza Cittadella artisti di consolidata fama internazionale e giovani emergenti di grande talento, con orientamenti musicali differenti offriranno al pubblico la possibilità di assistere ad una stagione di altissimo livello e di grande interesse per gli appassionati del genere.

Il cartellone completo è stato presentato ieri mattina in Comune alla presenza dell'assessore alla cultura Roberto Alperoli, il curatore della rassegna Marco Panini e Mauro Bompani, presidente della Gmi, sede di Modena. Una rassegna di tredici concerti del Modena Jazz Club e quattro della Gmi (tre dei quali con un doppio appuntamento) che vedranno sul palco oltre 52 artisti, di cui una ventina stranieri, che si alterneranno tutti i giovedì sul palco del Baluardo. Si parte domani, alle 19, con la presentazione del volume del giornalista londinese Alyn Shipton, “Nuova storia del jazz”, edito in Italia da Einaudi nel 2011, L'appuntamento, ad ingresso libero, sarà guidato dal musicologo Maurizio Franco, al pianoforte Stefano Calzolari. Alle 20.30 aperitivo tardino al Baluardo e, alle 21, “Piani diversi” con le pianiste Viviana Lasaracina e Stefania Tallini. Si tratta di un'insolita variazione al femminile, tra musica classica a sorpresa e improvvisazioni jazz. Il 19 gennaio, alle 21.30, sul palco Sarah Jane Morris e il suo gruppo. Sarah spazia dal rock al blues al jazz e al soul con un'estensione di quattro ottave che fa letteralmente venire i brividi. Giovedì 26 gennaio toccherà a John Abercrombie & Marc Copland duo, caratterizzato da grande empatia, intensità e lirismo, nella migliore tradizione iniziata dai precursori Bill Evans e Jim Hall. Joyce Yuille Quintet omaggerà Sarah Vaughan il 2 febbraio. Si tratta di una delle maggiori interpreti della musica afroamericana del Novecento. Il 9 febbraio secondo appuntamento con la Gmi che proporrà Alessandro Chiappetta Quartet. Giovedì 16 febbraio spazio a Roberto Gatto Quintet con un omaggio a un grande drummer del passato: Shelly Manne. La scena americana sarà rappresentata il 23 febbraio da Bill Carrothers Trio mentre il 1 marzo il palco sarà tutto per The Cookers. Enrico Rava è il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale. Tornerà al Baluardo l'8 marzo. Terzo incontro con la Gmi giovedì 15 marzo quando sul palco suonerà Sax Four Fun – Javier Girotto. Nicola Conte Jazz Combo, tra i punti di riferimento del new jazz a livello mondiale, si farà applaudire il 22 marzo. Un omaggio da parte di Rosario Giuliani Trio (feat Fabrizio Bosso) a Ornette Coleman, jazzista texano, è programmato il 29 marzo. Ultimo appuntamento il 5 aprile con il quarto e ultimo appuntamento con la Gmi, sede di Modena: Gabriele Mirabassi & Guinga.

Nicola Calicchio