Gazzetta di Modena

Modena

Il primo giorno di Atena e Diana

di Andrea Minghelli
Il primo giorno di Atena e Diana

I due pastori maremmani donati all’azienda per difendere il gregge dai lupi

2 MINUTI DI LETTURA





Ora sono ancora cuccioli di pochi mesi, ma presto Atena e Diana cresceranno; a quel punto per lupi e cani selvatici sarà lotta dure negli assalti al loro gregge di capre cashmere, il Giasone a San Michele dei Mucchietti, nelle colline sopra Sassuolo. I due, due pastori maremmani, sono i primi cani da guardiania del nuovo servizio della Provincia per la difesa delle greggi dagli attacchi predatori.

In tutta la provincia aumentano gli attacchi contro le greggi “ben venga tutto quello che ci può difendere, sappiamo che in zona i lupi si stanno diffondendo”, spiegano i titolari dell’allevamento Giasone, Pio Tirino e Nadia Spezzani. Insieme ai figli i due hanno deciso poco più di due anni fa di dare vita a un allevamento di capre cashmere, “Qui abbiamo diversi ceppi, dallo scozzese al neozelandese al siberiano – precisano i due -, ma non si tratta di vere e proprie specie riconosciute in Italia: e questo è un problema in caso di attacchi”. Il rischio è infatti di vedersi corrisposti dalla provincia rimborsi inferiori al reale valore dei capi uccisi; questi animali non producono né carne nè latte e la loro unica rendita è la lama. Da qui l’idea di farsi avanti per avere Atena e Diana, nomi mai più azzeccati; secondo la mitologia greca la prima è la dea della saggezza, della tessitura e protettrice del cercatore del vello d’oro, Giasone, nome appunto dell’allevamento, la seconda è invece la dea della caccia.

Il fatto che i due cani siano dei pastori maremmani non è poi casuale: “La loro madre – spiega Mauro Ferri, del servizio veterinario dell’Ausl che segue la loro crescita – ha partorito le pecore, e stare in un gregge è già nel loro dna: il gregge è il loro gruppo sociale, un gruppo in cui i cani hanno un ruolo sociale dominante. Ora devono solo ambientarsi e farsi accettare dai capi più grandi”. Ora Atena e Diana, di 3 mesi, vivono già nel recinto con le capre, e piano piano si stanno abituando, già hanno confidenza con gli ovini più piccoli. Tra 6-7 mesi la simbiosi sarà perfetta. E con l’età cresceranno anche forza e stazza, fino a raggiungere anche i 40 chili. “I cani da guardiania, come i pastori maremmani, sono il livello più avanzato nella lotta agli attacchi da lupi e cani, a patto che siano bene addestrati – precisa Ferri -. Atena e Diana impareranno a lavorare in coppia in caso di attacco: una non lascerà mai il gregge, mentre l’altra andrà ad affrontare la minaccia, perché per i canidi che cacciano in branco un attacco frontale è sempre un diversivo per il vero attacco”.