Marina Bersani apre il suo locale: ecco “Archer”
Dopo quasi un anno di pausa Marina Bersani - piacentina ormai modenese al cento per cento - ha appena aperto il suo locale in centro storico: Archer. Esperta di vini, per 18 anni gerente e punto di...
Dopo quasi un anno di pausa Marina Bersani - piacentina ormai modenese al cento per cento - ha appena aperto il suo locale in centro storico: Archer. Esperta di vini, per 18 anni gerente e punto di riferimento dell’Enoteca del Taglio, di lei Bottura dice che «ha insegnato ai modenesi a bere» e ora ha deciso di creare qualcosa che mettesse insieme il meglio di quello che aveva visto nei locali in giro per il mondo. Così è nato Archer che non è winebar, né ristorante. È una sorta di “gastro pub” dove si trova l’eccellenza dei prodotti e soprattutto dei vini. L’impressione che si ha entrando è spiazzate: il bancone è attaccato a un’ampia vetrata che amplifica l’effetto del locale, in questo modo i clienti non “sanno dall’altra parte”. «È una scelta che ho fatto per avere tutto sotto mano e ben visibile. Mi piace avere un contatto diretto e intanto poter lavorare senza spostarmi dal bancone e dalla cucina», spiega Marina. Il locale ha come vocazione un’ampia scelta di vini ed è quindi adatto per aperitivi e serate con cene da degustazione. Non a caso infatti il 28 ottobre sarà ospite per una serata il giornalista enologico Samuel Cogliati che parlerà di champagne. Ma all’Archer si servono anche colazioni, pranzi e pomeriggi con thé. Unica avvertenza: non si serve caffè. «È una scelta che ho fatto - spiega - perché non ho formazione da bar». Niente caffè, va bene, ma c’è tutto il resto per un buon inizio di giornata.
Carlo Gregori