Gazzetta di Modena

Modena

Mobilità verde: chi sono gli autori della ricerca

...

1 MINUTI DI LETTURA





Ingegneria Senza Frontiere è un’associazione di volontariato no-profit diffusa a livello internazionale, che mette a disposizione le tecniche ingegneristiche per intervenire nelle realtà più “svantaggiate”, in particolare nei paesi in via di sviluppo.

La sede locale si appoggia presso l'Università di Modena e attualmente può contare il lavoro di una quindicina di volontari tra laureati e studenti.

L'attenzione principale di Ingegneria Senza Frontiere si rivolge al trasferimento di tecnologia e di conoscenze dall'ambito tecnico-scientifico con attenzione al contesto ambientale e socio-culturale di destinazione nel quale tali tecnologie verranno utilizzate. Quello di cui riferiamo oggi è il secondo studio dedicato alla rete delle ciclabili modenesi.