Il colore del municipio? Lo hanno scelto i cittadini
Montecreto. Il sindaco ha lanciato il sondaggio. Tra pochi giorni via ai lavori Presentato il bilancio di previsione. Ristrutturazione di due parchi e del centro
MONTECRETO. La giunta comunale di Montecreto ha approvato il bilancio consuntivo del 2013 e il previsionale per il 2014. Oltre al sindaco Maurizio Cadegiani, erano presenti il vicesindaco Davide Rossi e gli assessori Luca Rocchi e Giorgio Gruppioni, che hanno licenziato i due importantissimi atti contabili. «Non nascondo una piena soddisfazione sia per l'approvazione dei due atti, sia per il duro lavoro svolto da assessori, consiglieri e collaboratori che in questi cinque anni hanno consentito di ottenere risultati straordinari in merito a risanamento e riequilibrio di bilancio - ha detto il primo cittadino - Mi preme sottolineare come il passato biennio sia stato caratterizzato da interventi di prelievo fiscale forti e significativi, imposti dai vari decreti emanati dallo Stato centrale al fine di salvaguardare l'equilibrio di bilancio imposto dall'Unione Europea. Anche quest'anno le cose non sono migliorate, tanto che Montecreto subisce un ulteriore incremento ai tagli sui trasferimenti Statali che rendono difficili i necessari equilibri contabili. Nonostante ciò, abbiamo mantenuto tariffe e tributi locali invariati rispetto al 2013. Non solo si è raggiunto l'equilibrio necessario, ma finalmente si da il via ad interventi importanti che sono frutto proprio di questi cinque lunghi anni di lavoro». Il riferimento è all'approvazione anche del triennale degli investimenti che contiene opere scolastiche, opere su impianti di risalita ed il primo importante passo verso la riqualificazione turistica del centro abitato di Montecreto. «A breve si darà attuazione al progetto di ristrutturazione del Parco dei Castagni e del Parco Vartara- spiega Cadegiani- che rappresentano la peculiarità del capoluogo, senza dimenticare l'imminente inizio lavori di ristrutturazione della sede municipale, che potrà a breve contare su di un nuovo look. Ma nel piano sono altresì contenuti altri importanti investimenti di riqualificazione, come quelli della sentieristica legata al turismo a pedali, che nel prossimo triennio potrà contare su quasi 25 mila euro di lavori, sull'incremento per circa 50 mila euro oltre agli attuali già appaltati 75 mila sulla manutenzione straordinaria della viabilità comunale, o i 13 mila euro necessari alla realizzazione della sede Avis nel Capoluogo. Insomma - conclude il sindaco - perseguita e raggiunta la priorità del risanamento dei conti pubblici, siamo finalmente in grado di investire somme significative in opere di indirizzo e di sviluppo, quali scuole e turismo, ma anche in manutenzioni straordinarie del patrimonio pubblico esistente come strade ed edifici pubblici».
Tre le curiosità che esulano dai dati contabili, da segnalare la modalità originale con cui è stato scelto il colore per le facciate esterne della sede del municipio. Il sindaco Cadegiani ha infatti lanciato un sondaggio fra la popolazione e i turisti, che hanno risposto su facebook e all'indirizzo di posta elettronica del Comune, chiedendo di scegliere fra sette alternative. Per la cronaca ha vinto la soluzione numero 3 che prevede la tinteggiatura dell’edificio con un giallo chiaro, colore che ha ottenuto il 30,63% delle preferenze. I lavori, già appaltati, inizieranno tra pochi giorni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA