Altro passo avanti per la super Unione
Anche il Consiglio dell'Unione dei Comuni del distretto ceramico ha approvato il nuovo statuto e atto costitutivo della nuova Unione che incorpora Frassinoro, Montefiorino e Palagano e il...
Anche il Consiglio dell'Unione dei Comuni del distretto ceramico ha approvato il nuovo statuto e atto costitutivo della nuova Unione che incorpora Frassinoro, Montefiorino e Palagano e il conferimento nel nuovo soggetto collettivo della gestione e progettazione dei Servizi Sociali e del Suap. Soddisfazione per il presidente del consiglio dell'Unione Giulia Pigoni (nella foto): «Il lavoro di questi 3 anni ci proietta in un futuro di collaborazione e cogestione tra i Comuni come mai prima nelle nostre terre. Saremo un'Unione di 117mila abitanti». Sassuolo aveva dato il suo assenso martedì 25 marzo, in una seduta di consiglio comunale con pochi distinguo. Uno in particolare, quello della Lega, perplessa sul conferimento del Suap: «L'idea dell'Unione ci lasciava perplessità – ha detto il capogruppo Stefano Bargi – perchè temevamo aumentasse la distanza dai cittadini. Il processo ormai è compiuto e non ha senso opporsi, ma per quanto riguarda i costi del Suap, lo sportello unico per le attività produttive, riteniamo che la ripartizione per numero di abitanti sia sbagliata e si debba invece dividerli per numero di imprese sul territorio». A parte questo distinguo, che ha portato la Lega a non partecipare al voto sulla delibera, la soddisfazione è stata generale, dal sindaco Caselli («Questo atto è motivo di orgoglio e soddisfazione per tutti coloro che in questi anni ci hanno creduto»), al Pd: «L’uniformità a livello di distretto allargato – spiega il capogruppo Susanna Bonettini - dei criteri anche in campo assistenziale e sanitario, rafforza e conferma il ruolo territoriale dell’ospedale di Sassuolo e dei servizi sanitari rispetto ad un più ampio bacino di utenza».