Sul bus ticket finiti: deve scendere
L’autista non aveva più tagliandi da 2 euro. La spiegazione di Seta
Un ragazzo di 14 anni lunedì mattina è salito a Soliera sulla corriera Carpi-Modena senza biglietto ma con i 2 euro per comprarlo a bordo. Peccato che l’autista fosse sprovvisto dei biglietti di quel taglio, essendo fornito solo di quelli da 4.50 e quindi il giovanissimo studente, non avendo altri soldi con sè, ha chiesto di scendere alla prima fermata utile.
Una volta sceso a Lesignana ha telefonato ai genitori che sono venuti a prenderlo. «Che altro poteva fare? - chiede infuriata la madre Paola - Quando è salito lui poteva benissimo pagare il biglietto, ma a bordo non c’era il tagliando disponibile. Ha chiesto consigli al guidatore ma quest’ultimo, oltre a dirgli sono delle limitate disponibilità dei biglietti più costosi, non ha potuto fare altro. Così lui, che un mese fa era stato multato perché aveva dimenticato di timbrare il tagliando, non ha voluto correre rischi ed è sceso nel primo posto possibile. Così un ragazzo quattordicenne è rimasto da solo alla fermata sino a che non siamo arrivati noi». Da fonti vicine a Seta l’episodio viene inquadrata in termini organizzativi. «Ci rendiamo conto del problema - dicono fonti interne dell’azienda trasporti - ma bisogna ricordare che il servizio di fornitura di biglietti a bordo è a discrezione del singolo autista che decide se effettuare o meno il servizio. È lui, e solo lui, che compra i biglietti e li paga immediatamente. Sinora non sono molti a vendere sui mezzi i biglietti, proprio perché c’è un esborso di denaro di cui ne risponde il guidatore. Una vendita generalizzata su tutte le corriere del servizio urbano ed extraurbano è stata bocciata dai sindacati. A giorni il problema sarà risolto con l’attivazione delle macchine emettitrici già installate a bordo: il prezzo sarà arrotondato ai 50 centesimi superiori. Comunque l’autista non aveva alcun diritto di trattenere a bordo il ragazzo e che era obbligato a farlo scendere dove voleva. In ogni caso in provincia ci sono 400 punti dove comprare i biglietti prima di salire a bordo». (s.c.)