Gazzetta di Modena

Modena

COSTI, CANDIDATO SINDACO, VUOLE IDEE DAI CITTADINI

Adesso Maria lancia la Leopolda formiginese

Adesso Maria lancia la Leopolda formiginese

FORMIGINE. Sulle orme di Matteo. Sabato pomeriggio, ai Magazzini San Pietro, il candidato sindaco Maria Costi lancia la “Leopolda” formiginese. Un evento di partecipazione e confronto, che parte...

2 MINUTI DI LETTURA





FORMIGINE. Sulle orme di Matteo. Sabato pomeriggio, ai Magazzini San Pietro, il candidato sindaco Maria Costi lancia la “Leopolda” formiginese. Un evento di partecipazione e confronto, che parte dalle 16, con cui l’attuale assessore al Bilancio intende raccogliere le idee per la città del futuro. Dopo aver lanciato lo slogan “Tu 6 Formigine”, la Costi - renziana della prima ora - propone un momento di vita democratica pensata per i cittadini, sulla scia di quanto fatto a Firenze dal presidente del Consiglio. «Abbiamo chiamato l’iniziativa del 5 aprile “Tu6Formigine” - ha spiegato il candidato sindaco - perché vedo i cittadini come attori principali nell’amministrazione del Comune e non come meri fruitori di servizi. Al primo posto dell’azione di governo della città devono esserci comunicazione e trasparenza, per questo ho dato avvio a discussioni tematiche anche su Facebook e Twitter, luoghi di incontro virtuale soprattutto per i giovani». All’incontro ci saranno sei tavoli tematici. Si parlerà di lavoro con Diego Lenzini e innovazione con Ludovica Carla Ferrari; ancora, di scuola con Paolo Zarzana e trasparenza con Cristiano Annovi; infine di ambiente con Claudio Tamburini ed “essere comunità” con Antonella Annesi. Ci saranno anche testimonianze, come l’esperienza di Cinzia Franchini, presidentessa nazionale di Cna-Fita, l’associazione che rappresenta le piccole e medie imprese del trasporto merci e persone. La Franchini ha subito pesanti minacce per il suo impegno profuso a favore della legalità; parleranno anche i giovani imprenditori che hanno lanciato Spiiky, una start-up di successo ideata e presentata proprio a Formigine. Per i più piccoli, ci sarà uno spazio animazione pensato per i bimbi e anche le loro famiglie. «I bimbi contano - ha concluso Maria Costi - e contano molto». Si punta a una città 2.0, una smart city in cui tutti possano ascoltare e confrontarsi, portando le proprie idee. (g.f.)