«Senologia, quali risultati dopo il no del Consiglio?»
«Quali risultati sono stati ottenuti dopo aver avuto il mandato da parte del consiglio comunale di farsi parte attiva per difendere il reparto di senologia all'ospedale di Sassuolo?». La domanda è di...
«Quali risultati sono stati ottenuti dopo aver avuto il mandato da parte del consiglio comunale di farsi parte attiva per difendere il reparto di senologia all'ospedale di Sassuolo?». La domanda è di Franca Cerverizzo del gruppo “SiAmo Sassuolo”, che aveva votato contro all'ordine del giorno poi approvato dal consiglio stesso. «Per correttezza istituzionale – aggiunge - ricordo, caso mai ce ne fosse bisogno, il mio voto contrario motivato dal fatto che avevo già riconosciuto l’impegno del sindaco sulla questione trattata e quest’atto d’indirizzo altro non era che mera burocrazia. Quella sera ho invitato tutti i partiti a farsi promotori, presso i propri gruppi del consiglio regionale e presentare un ordine del giorno con le stesse caratteristiche, in quanto solo quella rimane attiva per una sua revisione di quanto stabilito». Era stata, infatti, la delibera regionale 582/2013 del 13 maggio 2013 che, tra le tante cose, stabiliva il nuovo requisito minimo di accreditamento in 150 casi di tumore primitivo al seno per i centri di chirurgia senologica. (al.sci.)