“biennio rosso”
Tra storia e musica viaggio alla scoperta di Modena anni ’20
È un’iniziativa tra storia, memoria e musica, quella promossa da Istituto storico e Comune oggi dalle 15.30 alla sala Ulivi di via Ciro Menotti 137. Il titolo, “Un dopoguerra di violenze: L’Italia e...
1 MINUTI DI LETTURA
È un’iniziativa tra storia, memoria e musica, quella promossa da Istituto storico e Comune oggi dalle 15.30 alla sala Ulivi di via Ciro Menotti 137. Il titolo, “Un dopoguerra di violenze: L’Italia e Modena tra la fine della prima guerra mondiale e la nascita del fascismo”, fa riferimento a un periodo di forti tensioni sociali e politiche, il cosiddetto ‘Biennio rosso’, all’indomani della conclusione della Prima Guerra Mondiale. Dopo gli interventi di esperti e storici, un “aperitivo libertario”, alle 18.30, accompagnato da canzoni rivoluzionarie dell’epoca.