Gazzetta di Modena

Modena

PAVULLO

Addio al pittore Pietro Bortolotti

Addio al pittore Pietro Bortolotti

Ex capo dei vigili urbani e responsabile dell’ufficio ambiente

2 MINUTI DI LETTURA





PAVULLO. Un altro artista ci ha lasciato. È morto Pietro G. Bortolotti. Un brutto male lo ha stroncato, in poco tempo. Aveva 64 anni. Lascia la moglie Adele e i figli Davide e Rossella. I funerali si sono svolti ieri nella chiesa parrocchiale con una grande partecipazione di persone, in quanto Bortolotti godeva di grande stima anche oltre i confini pavullesi. Laureato in biologia, è stato comandante dei vigili urbani e poi responsabile dell'ufficio ambiente del Comune. Grande la passione per la pittura, coltivata con dedizione assoluta anche e soprattutto nell'ultimo periodo da pensionato. «Sono andato - dice Paolo Donini, direttore delle gallerie d'arte di Palazzo Ducale - nel suo studio in novembre scorso a vedere i suoi nuovi lavori, dominati dal blu, con la centralità della figura umana, concepita in una struttura materica con inserti di materiali vari. Uuna persona perbene e di talento». Non nasconde la commozione il sindaco Canovi: «Pavullo perde un artista affermato e un dipendente di valore che ha ricoperto in Comune incarichi di sicuro rilievo. La città farà di tutto per ricordare la sua figura e l'opera». Profondamente addolorato l'amico scultore Luigi Lorenzi: «Ci siamo scambiati messaggi fino a martedì scorso. Avevamo in progetto una mostra nel mio studio a Serra». Tra le sue mostre ricordiamo le due al Palazzo Ducale di Pavullo, ma anche quella, nel 1988, di ritratti di "Umbria Jazz" nel Palazzo dei Priori a Perugia.

Michele Fuoco