Gazzetta di Modena

Modena

Camionista 38enne muore in autostrada

Camionista 38enne muore in autostrada

Campogalliano. Massimo Diploma ha perso la vita ieri mattina scontrandosi con un mezzo di servizio al lavoro sull’a14

2 MINUTI DI LETTURA





Uno schianto violentissimo, sulla corsia di sorpasso, contro un mezzo di servizio della Società Autostrade che seguiva una colonna addetta alla manutenzione e alla pulizia dei guard rail. Probabilmente Massimo Diploma, 38 anni, sposato con una figlia, residente a Salvaterra (Reggio Emilia) e dipendente di una ditta di Campoga.lliano, non si è accorto in tempo della presenza di quel mezzo arancione e non è più riuscito ad evitarlo. Il conducente di un autotreno che lo seguiva, invece, ha fatto in tempo a sterzare bruscamente verso destra, finendo contro il guard rail e uscendo di strada. In questo modo se l’è cavata con qualche contusione, mentre per il camionista di Campogalliano, rimasto schiacciato nella cabina di guida, non c’era ormai più nulla da fare.

L’ennesima tragedia della strada è avvenuta ieri mattina poco dopo le 10.30, sulla corsia nord dell’A14, tra i caselli di Imola e Castel San Pietro, in direzione di Bologna. C’era la segnalazione di un cantiere con restringimento di carreggiata. Non è chiaro se Massimo Diploma, alla guida del suo camion, non si sia accorto del restringimento di carreggiata oppure se si sia spostato troppo a sinistra (forse per evitare l’urto con un altro mezzo che percorreva la seconda corsia) invadendo così la corsia di sorpasso occupata dal mezzo d’opera, tamponandolo.

Lo schianto, con la parte anteriore sinistra del camion, contro il mezzo d’opera che era praticamente fermo, è stato violentissimo e per il camionista non c’è stato più nulla da fare quando sull’autostrada sono arrivati i mezzi di soccorso, i vigili del fuoco di Imola e la polizia stradale di Forlì. Il camionista di Campogalliano, purtroppo, era rimasto incastrato tra le lamiere della cabina di guida, probabilmente deceduto all’istante per i gravissimi traumi riportati.

La corsia nord dell’autostrada tra Imola e Castel San Pietro è stata chiusa al traffico per alcune ore, prima per i soccorsi - putroppo rivelatisi inutili - e poi per consentire agli agenti della polizia stradale di Forlì di effettuare i rilievi dell’incidente. Poi i vigili del fuoco hanno proceduto alla rimozione dei mezzi incidentati e, anche se il tratto autostradale era stato chiuso, nel frattempo si sono formate code lunghe anche cinque chilometri. La viabilità è tornata alla normalità soltanto nel primo pomeriggio, quando ormai la notizia della morte del camionista era già arrivata a Campogalliano e a Casalgrande. Sul suo sito di Facebook sono cominciate ad arrivare numerosi messaggi di incredulità e dolore. (f.d.)