Gazzetta di Modena

Modena

in municipio

Debutta “Cake” un ricettario e un libro d’arte

MODENA. “Donne, cibo, cultura & Dignità” è l’iniziativa che si svolge oggi alle 18 nella sala dei Passi perduti del Municipio, “un viaggio multisensoriale in cui i sapori della tradizione araba...

1 MINUTI DI LETTURA





MODENA. “Donne, cibo, cultura & Dignità” è l’iniziativa che si svolge oggi alle 18 nella sala dei Passi perduti del Municipio, “un viaggio multisensoriale in cui i sapori della tradizione araba e occidentale si fondono con arte e cultura per dar vita a una nuova imprenditorialità al femminile”. Dal ritrovamento, in un “Charity shop” londinese, di un quadernetto a quadretti ingialliti in cui sono scritte meticolosamente in arabo e francese oltre sessanta ricette di dolci, comincia il viaggio di “Cake: la cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente”. Ne nasce un libro d’arte e ricettario curato da Manuela De Leonardis, che racconta di una cucina intesa come ricerca estetica, linguaggio interculturale e piacere del palato in cui sapori, colori e profumi diversi dialogano con le ricette e le opere di diciannove artisti internazionali: Hassan Al-Meer, Paolo Angelosanto, Yto Barrada, Beatrice Catanzaro, Maimuna Feroze-Nana, Parastou Forouhar, Maïmouna Patrizia Guerresi, Susan Harbage Page, Reiko Hiramatsu, Uttam Kumar Karmaker, Silvia Levenson, Loredana Longo, MAD_Angela Ferrara e Dino Lorusso, Sükran Moral, Ketna Patel, Pushpamala N., Anton Roca, Jack Sal, Larissa Sansour.