Gazzetta di Modena

Modena

“Il sapore della (ri)scoperta” 10 anni di Musei da gustare

“Il sapore della (ri)scoperta” 10 anni di Musei da gustare

In questo e nel prossimo week-end decine di iniziative negli istituti del territorio Con la fine delle Province la rassegna a caccia di un nuovo ente organizzatore

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Eventi incontri atmosfere dentro e fuori i musei. È giunta alla decima edizione la rassegna “Musei da gustare”, promossa dalla Provincia, e quest'anno dedicata a “Il sapore della (ri)scoperta. Le collezioni dei musei si mettono in mostra”. La manifestazione si svolge questo week end e il prossimo con anteprime oggi e l’11. «Si tratta di una iniziativa molto importante - spiega il vicepresidente della Provincia Mario Galli - che mette in moto molte potenzialità del territorio. Purtroppo con la scomparsa delle Province la manifestazione noi non la faremo più, quindi mi rivolgo agli enti locali per la futura organizzazione: abbiamo già affidato la gestione di Transromanica al sito Unesco». Vediamo alcuni degli appuntamenti del primo fine settimana, le informazioni complete sul sito www.museimodenesi.it. Oggi a Campogalliano iniziative al Museo della Bilancia (059-899422), mentre a Carpi sono aperti i Musei di Palazzo Pio (059 649955), dove si svolgerà anche un concerto con gli alunni del Vecchi-Tonelli. A Castelvetro al Musa-Museo dell’Assurdo (059 758818). Domani a Modena sono aperti il Mef - Museo Enzo Ferrari (059 4397979), il Museo Civico d’Arte con la mostra “I Vincenzi, Argentieri e bisuttieri della Real Casa” (059 2033100) e il Museo Civico Archeologico Etnologico (059 2033100). A Campogalliano visite guidate al Museo della Bilancia e a Carpi i Musei di Palazzo Pio con apertura straordinaria in notturna del Palazzo dalle 19 alle 24. Al Musa di Castelvetro una conferenza e un aperitivo al Museo. A Fanano aperto il Parco urbano sculture in pietra con visite guidate da prenotare (0536 68696). A Maranello, al Museo Ferrari, dalle 9 alle 19 il mondo dei bolidi rossi. A Pavullo aperto il Cem - Centro museale di Montecuccolo. Tra le mura del castello è anche possibile cenare (0536 41769). A Roccapelago visite al Museo “Sulle orme di Obizzo da Montegarullo” e le mummie di Roccapelago. Visite guidate al castello di Roccapelago (0536 71322 int.12). A Spilamberto “Antiquarium”, il gusto di rileggere con nuove parole le testimonianze del passato. Assaggi di preistoria, storia e... ore 20.30-22.30 (059 789964). Domenica aperti anche il Museo Anatomico e il Museo di Zoologia e Anatomia comparata dell'Università, il Museo Civico d’Arte di Modena, mentre domani a Savignano è esposta la “Venere” (servizio nelle pagine odierne di Provincia). (s.l.)