Passeggiata alla torre di Gaiato
Quattro escursioni per un progetto salute con guida ambientale
PAVULLO. Con l'arrivo della bella stagione, l'assessorato ai servizi scolastici, sociali e salute organizza in collaborazione con il Servizio Sanitario regionale, “Muoversi nei colori della primavera”, nell'ambito dell'iniziativa “Alimentiamo il movimento e lo sport”, un progetto che vuole promuovere stili di vita corretti, fra una sana alimentazione e un'appropriata attività fisica. Sono proposte quattro passeggiate nei dintorni di Pavullo, con le quali si unirà all'aspetto salutare della camminata, la possibilità di scoprire e conoscere alcuni dei luoghi più suggestivi e significativi del territorio pavullese. Si comincia domani e con la passeggiata alla torre di Gaiato, dove sarà possibile scoprire l'importanza delle torri di guardia nel sistema di difesa del Frignano e il mistero di costruzioni che racchiudono secoli di storia da svelare. Il ritrovo è alle 15 presso il parcheggio del parco giochi di Pianelli di Gaiato. Sabato 12 poi, si visiterà la torre della Torricella, una delle località che diedero vita all'abitato di Pavullo, dove si trovava un municipio, una cisterna per l'acqua potabile e un antico passo. In questo caso l'appuntamento e alle 15 presso il Palazzo Ducale. Le altre due escursioni sono previste sabato 19 e sabato 26 rispettivamente nei boschi di Monzone e a Benedello alla ricerca del misterioso “Dente del Cane”. Per partecipare all'escursione occorre prenotarsi all'Ufficio Informazione Turistica Frignano (tel. 0536 29964) o all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, Urp, del Comune di Pavullo (tel. 0536 29977). Le escursioni saranno seguite dalla guida ambientale escursionistica Claudia Piacentini, con inizio alle 15,05 dai relativi punti di ritrovo e termineranno alle 18 circa. L'iniziativa si svolge in collaborazione con Conad Pavullo, che offrirà una merenda a base di frutta.