Gazzetta di Modena

Modena

teatro tenda di finale

Un monologo racconta le levatrici

Un monologo racconta le levatrici

Ad interpretarlo Giuliana Musso, autrice con Massimo Somaglino

1 MINUTI DI LETTURA





FINALE. Giuliana Musso, alle 21 di stasera al Teatro Tenda presenta “Nati in casa”, scritto con Massimo Somaglino, un monologo sull’“epopea delle levatrici”: prime donne a conquistarsi professionalità e autonomia, ostetriche ma anche puericultrici, un po’ assistenti sociali, un po’ psicologhe. Ma “Nati in casa” non si ferma laggiù dove le ostetriche pedalavano nella notte e le famiglie erano piene di bambini: ha incontrato anche le ostetriche di oggi, quelle che fanno i turni nelle grande aziende ospedaliere e che conoscono i paradossi di un’assistenza al parto sempre più medicalizzata. In “Nati in casa” il fil rouge di un parto spontaneo ci riconsegna la naturalità e il mistero di ogni nascita, prova a restituire dignità e valore alla donna che partorisce e a chi l’assiste. Straordinaria e comune come la nascita di ciascuno di noi. Il testo di “Nati in casa” è stato commissionato dalla pro-loco di S. Leonardo Valcellina, un piccolo paese del pordenonese, intenzionata a celebrare la figura di Maria, che fu ostetrica nel loro paese.