Gazzetta di Modena

Modena

da domani TANTE AZIENDE locali PROTAGONISTE a VERONA

A Vinitaly si parla modenese

A Vinitaly si parla modenese

Il Lambrusco dei migliori produttori al centro della manifestazione

2 MINUTI DI LETTURA





Un 2013 da record per il vino emiliano-romagnolo: l’export è cresciuto, in valore, di un ulteriore 10% rispetto al 2012, facendo registrare, negli ultimi sei anni, un incremento che sfiora il 60%. Le vendite oltre confine, che per l’Italia hanno superato i 5 miliardi di euro, a livello regionale hanno raggiunto quota 388 milioni. Forte di questi risultati, alla 48a edizione del Vinitaly - in programma a Verona da domani fino al 9 aprile - l’Emilia-Romagna porterà oltre 400 vini, 200 aziende e consorzi del territorio e 15 sommelier. Folta la rappresentanza modenese, presente (per lo più) con il Lambrusco e il Pignoletto. Tra gli espositori (solo per citarne alcuni) la Cantina S. Croce di Carpi, la Cantina Formigine-Pedemontana, la Cantina Settecani di Castelvetro, la Cantina della Volta di Bellei di Bomporto, Paltrinieri del Cristo. «I numeri ci confermano che il comparto è in buona salute – afferma l’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Rabboni - L’Emilia-Romagna è la prima regione in termini di crescita nell’export e sul fronte produttivo è seconda dopo il Veneto. In Emilia l’aumento medio rispetto all’anno scorso è stato del 5%». A Vinitaly lo stand della regione sarà dedicato a Federico Fellini, vincitore di cinque premi oscar e testimone d’eccellenza delle tradizioni emiliano-romagnole. Ricco il programma di eventi, degustazioni, incontri e workshop che si svolgeranno nello stand di 4mila metri quadrati allestito da Enoteca Regionale Emilia Romagna. Non mancherà lo spazio per il biologico. Dieci, infatti, le aziende bio socie di Enoteca Regionale presenti alla rassegna veronese. Si tratta di un settore in crescita anche in Emilia-Romagna: nel 2012 la superficie regionale coltivata a uve biologiche è aumentata del 7% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 2.446 ettari.