Gazzetta di Modena

Modena

bomporto

Alluvionati e oggetti salvati Oggi il set fotografico

BOMPORTO. L'invito è di portare con sé l'oggetto salvato da acqua e fango, quell’oggetto che nonostante il dramma dell’esondazione del fiume Secchia non si è voluto buttare insieme alle altre cose...

1 MINUTI DI LETTURA





BOMPORTO. L'invito è di portare con sé l'oggetto salvato da acqua e fango, quell’oggetto che nonostante il dramma dell’esondazione del fiume Secchia non si è voluto buttare insieme alle altre cose irrecuperabili.

Si tratta dell'iniziativa “Questo no. Volti, affetti, oggetti”, primo progetto del gruppo culturale Porte Vinciane in programma oggi a Bomporto. All’ex centro estetico Blue Moon, in piazza Matteotti, sarà allestito dalle ore 14 un set fotografico: il fotografo Stefano Puviani immortalerà sguardi e gesti dei cittadini alluvionati che sceglieranno di collaborare, un po’ come era accaduto a San Felice con Oliviero Toscani. Durante il set fotografico la Cantina Divinja e la Pasticceria Cometa di Sorbara offriranno una merenda.

Nata come iniziativa per non dimenticare ma soprattutto per rielaborare l’angoscioso avvenimento, “Questo no! Volti, affetti, oggetti” diventerà una mostra fotografica. Nel frattempo stanno prendendo forma il fotolibro “Terre Forti” e il docu-film “Forza! Racconti d’anime in alluvione”, del regista Paolo Galassi.