Confindustria: reti d’impresa viste da giovani imprenditori
I dati dicono che i contratti di rete registrati in Italia sono quasi 1.400 e che le aziende aderenti sono oltre 6mila. Di queste, 890 sono emiliano-romagnole. Modena è al quinto posto della...
I dati dicono che i contratti di rete registrati in Italia sono quasi 1.400 e che le aziende aderenti sono oltre 6mila. Di queste, 890 sono emiliano-romagnole. Modena è al quinto posto della graduatoria nazionale e prima in Emilia-Romagna, con ben 226 imprese in rete. Questi numeri sono stati il punto di partenza di una riflessione che ha portato il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Modena a organizzare il convegno “Reti d’impresa 2.0” per lunedì, alle 17, presso l’auditorium Fini di via Bellinzona 27/A. Sarà Elena Salda, presidente dei Giovani di Confindustria, ad aprire i lavori. Dopo la relazione del direttore di Retimpresa Fulvio D’Alvia e la proiezione del video “Gli imprenditori raccontano: lavorare in autonomia con obiettivi comuni” che raccoglie le testimonianze di Marco Arletti per la rete Scinet, di Florenzo Vanzetto per RaceBo, di Vittorio Ori per Five For Foundry, di Stefano Allegri per Cremona Food, di Ivano Corsini e Stefano Francia per Au.Te.Bo e di Arturo Santini per MondoBio. Poi la tavola rotonda con Chiara Corini, di Gucci, Paolo Pininfarina, di Exclusive Brands Torino, Lucia Riboldi di Giunca, di Stefano Allegri Gi.I.Web, e di Fabrizio Landi. Al presidente di Retimpresa, Aldo Bonomi, le conclusioni.