È Cipriano il candidato su cui puntano i grillini
Formigine. Di professione è grafico e da cinque anni è vicino al Movimento «Sostegno al potenziamento del treno Modena-Sassuolo e alle piccole imprese»
FORMIGINE. Lavoro, multimedialità, partecipazione. È la prima sintesi del programma di Rocco Cipriano, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle per Formigine. La lista sarà presentata ufficialmente sabato prossimo con il deputato Dell’Orco e l’hashtag “#DestinatiaVincere!”. «Trovo etico e doveroso - ha spiegato Cipriano - che chi sta meglio degli altri restituisca un po’ della fortuna che ha ricevuto, dedicando il suo tempo all’impegno civico». Grafico, da oltre dieci anni lavora in un’azienda modenese e dal 2007 ha iniziato a dedicarsi alla politica “dal basso”. «Dal 2009 siamo una presenza costante sul territorio di Formigine - ha aggiunto il candidato sindaco - il nostro “ufficio mobile a costo zero” è il banchetto che i formiginesi trovano il sabato mattina venendo in mercato (anche lontano dalle campagne elettorali), prezioso momento di incontro e confronto, vera e propria Agorà permanente grazie alla quale abbiamo raccolto segnalazioni, fatto informazione tra la gente e costruito il programma che a breve presenteremo». Cipriano era già stato indicato a marzo come il nome possibile per il M5S a Formigine, ma mancava l’ufficialità. Due mesi fa aveva affermato che per i pentastellati «il candidato sindaco sarà solo un nostro portavoce». Gli attivisti del movimento hanno già iniziato una serie di incontri con i commercianti. «Abbiamo consegnato ai commercianti del nostro Comune un questionario (scaricabile anche dal nostro sito formigine5stelle.it) che ci ha dato precise indicazioni su cosa migliorare o proporre. A novembre abbiamo organizzato una manifestazione in sostegno della linea ferroviaria Sassuolo-Modena ed in marzo un corteo in sostegno della piccola e media impresa». Oltre alle necessità dei cittadini, il candidato ricorda anche le “battaglie” per la multimedialità. «Come cittadini abbiamo sollecitato più volte il sindaco Richeldi ed abbiamo ottenuto che fossero resi fruibili via web i Consigli comunali, che si regolamentassero i referendum comunali, che si ponesse rimedio ad alcune incongruenze rilevate sul Piano regolatore e che si intervenisse sulle situazioni di degrado segnalateci. I cittadini hanno imparato a conoscerci partecipando alle diverse serate di approfondimento che abbiamo organizzato. Negli ultimi mesi, si è parlato di Costituzione con il giornalista Piero Ricca, di femminicidio con la deputata Maria Edera Spadoni ed i Centri antiviolenza, di Ambiente e riciclo con Carla Poli direttrice del Centro Riciclo Vedelago». Sabato prossimo saranno presenti i candidati sindaci del M5S di Modena, Sassuolo, Maranello, Fiorano e Castelvetro.
Gabriele Farina