Il Cabaret Emergente questa sera va a caccia di altri tre finalisti
VIGNOLA. Sarà ancora il teatro Ermanno Fabbri ad ospitare, alle 21 di stasera, la seconda semifinale della ventunesima edizione del Festival Cabaret Emergente di Modena. Un altro terzetto si andrà...
VIGNOLA. Sarà ancora il teatro Ermanno Fabbri ad ospitare, alle 21 di stasera, la seconda semifinale della ventunesima edizione del Festival Cabaret Emergente di Modena. Un altro terzetto si andrà ad aggiungere a quello scelto dalla giura una settimana fa per completare il cast dei “magnifici sei” che si contenderanno la vittoria finale il 6 maggio al teatro Storchi di Modena.
Albert Huliselan Canepa, Maurizio Bronzini ed Enzo Boffelli, questi i cabarettisti già sicuri di essere parte del rush finale, ma altri sette loro colleghi si sfideranno stasera a colpi di gag e risate per cercare di conquistare la giuria, composta da esperti dello spettacolo, giornalisti, da sponsor ma anche da un quartetto di giovanissimi.
Questi i componenti della rosa dei semifinalisti di stasera: Duo Bella Domanda (Torino) che presentano due scketch in uno; Crazy Tony (Roma) con un monologo sulla comunicazione presente nel nostro tempo; Elisabetta Gullì (Torino) che si presenta con un monologo su come ci si lascia; Duo I Taligeni (Genova) che interpretano uno stralcio del loro spettacolo “Cose che fanno ridere”, nel quale vestono i panni di due invitati sui campi di calcio; Mario Tarallo (Napoli) che quest'anno ci riprova presentando la caratterizzazione di un maresciallo di Polizia; Trio Le Tope Monache (Roma) che hanno alle spalle esperienze teatrali e offrono uno spaccato del loro spettacolo; Gruppo Tragiquesentimentalsong (Perugia) che presentano un cabaret musicale.
Anche stasera sul palco due ospiti: un cabarettista ed un cantante. Il cabarettista romagnolo Terenzio Traisci, finalista del Festival nel 2011, ha avuto grande successo a Italia's Got Talent, programma di Canale 5. Proporrà una carrellata di scenette aiutandosi con dei cartelli. Il cantautore Francesco Bellucci, secondo classificato alla prima edizione del Premio Pierangelo Bertoli, presenta due brani da lui composti: “Io ci credo ancora” e “Traduco una emozione”.
Da segnalare che a Vignola vi sarà anche la Festa della Fioritura con la chiusura di alcune strade. «Anche quest'anno abbiamo esaminato quasi 200 comici - spiega il patron e presentatore Riccardo Benini - Siamo molto soddisfatti del livello qualitativo ma sono dispiaciuto che nessun modenese abbia superato le selezioni. Stasera sarà un'altra bella lotta per cercare di conquistare la finale del teatro Storchi».
Nicola Calicchio