Gazzetta di Modena

Modena

convegno per i cent’anni

Maserati, Wester scopre le carte

Maserati, Wester scopre le carte

Il “ceo” illustra i progetti del Tridente. Pighi: il cuore resti a Modena

2 MINUTI DI LETTURA





Centenario Maserati. Se ne è parlato all'auditorium "Marco Biagi" con un convegno per fare il punto sul comparto modenese, che ha un indotto di piccole imprese che lavorano per i grandi marchi automobilistici presenti sul territorio e che danno lavoro a migliaia di addetti. "La nostra azienda compie 100 anni, ma non li sente. Celebriamo il centenario e puntiamo a nuovi traguardi, senza perdere di vista i nostri valori che sono l'eleganza e l'italianità del nostro marchio" spiega Harald Wester, ceo Maserati che illustra i dati positivi del Tridente e svela le novità per il futuro: "Oltre alla nuova Quattroporte, alla Ghibli e al primo Suv chiamato Levante, più in là arriveranno nuove versioni dei modelli attualmente prodotti. Cina e Nord America sono i nostri mercati di riferimento. In quelle nazioni raddoppieremo le concessionarie, mentre nel 2013 abbiamo consegnato oltre 15mila vetture. L'obiettivo è di arrivare a 50mila vetture l’anno, con la grande qualità che ci caratterizza". Per il sindaco Pighi "il "sistema Modena" deve compiere ogni sforzo per creare sinergia con il mondo dell'auto, e il cuore della Maserati batte a Modena". Presente anche Alfieri Maserati, figlio di Ernesto, uno dei fratelli fondatori del marchio: "Tutti nel mondo sanno cosa significa Maserati, e la tradizione del Tridente è quella di aver battuto tutti i record internazionali di velocità, come quello del 1929 vinto con la 16 cilindri". Il convegno promosso da Comune, Provincia, Camera di commercio, Università e Fondazione Cassa, ha visto inoltre la partecipazione del vice ministro Carlo Calienda. Volantinaggio della Fiom Cgil: i sindacati chiedono garanzie sull'occupazione.

Marco Amendola