Otto milioni di investimenti
L’Unione approva il bilancio. Attenzione all’ammodernamento delle scuole
VIGNOLA. È stato approvato l’altra sera in consiglio dell’Unione il Bilancio di previsione dell’Unione Terre di Castelli per l’anno 2014. Le spese correnti ammontano a quasi 48 milioni di euro, ma senza le partite di giro con i Comuni risultano 39,7 milioni di euro. Gli investimenti a 8 milioni di euro. Per la spesa corrente le voci principali sono: 17 milioni euro per il settore sociale e 14,5 milioni di euro circa per l’istruzione pubblica e i nidi. Assieme valgono circa l’80% della spesa complessiva. Ci sono poi 3,5 milioni di euro (compresi i trasferimenti ai Comuni) per il Corpo unico di polizia municipale. La sicurezza, insieme alla scuola e al sociale, valgono quindi circa il 90% del bilancio dell’Unione. Il restante 10% va a coprire i costi di Segreteria generale, Servizi finanziari, Sistemi informativi, Ufficio del personale, Uffici tecnici e territorio montano, Cultura e Turismo, Protezione civile e Ambiente, per circa 3,9 milioni di euro. Gli investimenti principali sono: ampliamento del Polo scolastico “Scuola d’Infanzia Agazzi” a Castelnuovo Rangone (1.300.000 euro); rifacimento della copertura ed interventi di miglioramento sismico dell’immobile di Piazza Carducci a Vignola (350.000 euro); realizzazione del Polo della Sicurezza (3.800.000 euro); canile intercomunale (691.000 euro); lavori di completamento del refettorio della primaria a Roccamalatina di Guiglia (100.000 euro); ampliamento della Materna Don Bondi a Spilamberto (320.000 euro); primo stralcio del nuovo Polo Scolastico a Vignola (2.200.000 euro); demolizione e ricostruzione del plesso scolastico “44 gatti” di Vignola (700.000). Sempre per quanto riguarda gli investimenti dell’Unione, è partito in questi giorni il cantiere per la realizzazione del Tecnopolo, nelle Ex Sipe Alte. Lle tariffe scolastiche resteranno invariate all’interno di tutti i comuni dell’Unione.
Marco Pederzoli