Gazzetta di Modena

Modena

Sicurezza, un fondo per aiutare imprese e negozi

C’è tempo fino al 28 aprile, per piccole imprese del commercio e non solo, per richiedere contributi a fondo perduto con il bando del “Fondo sicurezza” per l’installazione di sistemi di videoallarme...

1 MINUTI DI LETTURA





C’è tempo fino al 28 aprile, per piccole imprese del commercio e non solo, per richiedere contributi a fondo perduto con il bando del “Fondo sicurezza” per l’installazione di sistemi di videoallarme antirapina collegati in video a Questura e Carabinieri; videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni; terminali multifunzione per tabaccai e sistemi passivi quali: casseforti, blindature, antitaccheggio, inferriate e vetri antisfondamento.

Il Fondo Sicurezza è cofinanziato da Camera di Commercio, Comune di Modena e altri 29 comuni del territorio. Informazioni dettagliate e tutta la modulistica per fare domanda sono sul sito della Camera di Commercio.

Il fondo è rivolto alle piccole imprese con meno di 50 addetti con attività economiche aperte al pubblico, in posto fisso, con consistente flusso di valori e moneta, appartenenti per lo più ai settori commercio, produzione artigianale, agroalimentare e produzione agricola con vendita diretta al pubblico.

L’entità del contributo varia a seconda della tipologia di impianto e a seconda che l’impresa abbia sede o meno in uno dei Comuni aderenti. Il contributo massimo copre il 50 per cento delle spese fino a 2.500 euro per i sistemi di videoallarme antirapina collegati in video a Questura e Carabinieri.

Sono ammissibili al contributo del Fondo Sicurezza le spese di acquisto e di installazione, al netto dell'Iva. L'intervento è retroattivo per spese sostenute a partire dal 28 settembre 2013.