Gazzetta di Modena

Modena

Forza Italia cambia e sceglie Pellacani

di Davide Berti
Forza Italia cambia e sceglie Pellacani

Galli messo da parte. Il figlio dell’ex rettore: «Grazie a tutti». Con lui anche Fratelli d’Italia e Udc, resta il nodo Giovanardi

3 MINUTI DI LETTURA





Forza Italia cambia: fuori Andrea Galli, dentro Giuseppe Pellacani. Il professore ordinario di diritto del lavoro, 46 anni, diventa il candidato ufficiale del partito di Berlusconi cinque anni dopo il padre, l’ex rettore Giancarlo Pellacani e su di lui hanno già deciso di convergere Michele Barcaiuolo con Fratelli d’Italia e Fabio Vicenzi con l’Udc. Ora resta da capire che cosa farà Carlo Giovanardicon il Nuovo Centrodestra, che fin dal primo minuto della sua candidatura aveva detto che non si sarebbe fatto da parte, in nessun caso.

Per Andrea Galli un’uscita di scena contrastante se si pensa che solo tre ore prima della riunione decisiva di Forza Italia l’ormai ex candidato postava su Facebook l’immagine del simbolo del suo partito arricchito della scritta “Galli sindaco”: «Io credo nel mio partito e tutto quello che ho fatto l’ho messo in campo per spirito di servizio. Per questo sono molto sereno perché per il bene della coalizione si è trovato un candidato che andasse bene a tutti. Resta solo Giovanardi, al quale dico di farsi da parte se davvero vuole bene alla sua città».

Ore convulse, che hanno portato ad una scelta che era nell’aria. Una soluzione alimentata certamente dalla candidatura di Giovanardi, certamente dalla vicenda chioschi e certamente dal fatto che, così spaccato, il centrodestra non sarebbe andato da nessuna parte.

Scrive Forza Italia: «Andrea Galli, candidato sindaco di Forza Italia, preso atto della discesa in campo del senatore Carlo Giovanardi, e per contro della opportunità di organizzare una coesa coalizione alternativa a sinistra, ha da alcuni giorni operato, in pieno e totale accordo con i vertici di Forza Italia, per favorire la formazione di una più ampia coalizione in grado di frapporsi con reali possibilità di successo alle sinistre. Dopo non pochi sforzi e con la propria personale disponibilità a sostenere anche un diverso candidato comune si è riusciti a definire un accordo per la formazione di un’unica coalizione tra Forza Italia, Fratelli d’Italia e Udc, coalizione che ha concordemente indicato come proprio candidato a sindaco il professor Giuseppe Pellacani che ha accettato la designazione. Andrea Galli auspica che lo stesso Ncd e il senatore Giovanardi, oltre alle altre liste civiche in campo, possano convergere nella coalizione rendendo così ancor più certo quel risultato elettorale che i cittadini attendono da 70 anni: portare al ballottaggio la sinistra, vincerla e finalmente “cambiare verso alla città. Il professor Pellacani si è detto onorato della scelta e nell’accettarla ha ringraziato Andrea Galli, al quale si deve il merito di aver ricompattato l’area dei moderati di Modena».

Ora la palla passa a Carlo Giovanardi, che avverte: «Il mio parere personale, a caldo, mi porta a dire di continuare per la strada intrapresa anche perché tra gli alleati c’è l’Udc, che in questi anni ha sempre appoggiato il Pd. Comunque una decisione la prenderò solo ed esclusivamente lunedì, quando riunirò tutti gli amici di Ncd e insieme valuteremo come proseguire».

Intanto Fratelli d’Italia ieri ha chiuso, anche se non ufficialmente, la questione liste per le Europee. E per Modena ci sarà Roberto Ricco, presidente della Circoscrizione 1Centro Storico. Unico modenese che cercherà di ben figurare. Capolista nella nostra circoscrizione sarà comunque, come in tutta Italia, Giorgia Meloni.

@dvdberti

©RIPRODUZIONE RISERVATA