Il piccolo tesoro? Il ricettario del Settecento
Oltre ai cimeli storici che affollano il locale come l’armatura riprodotta fedelmente, o il dipinto della contessa Balugola, c’è un altro oggetto che merita attenzione: il piccolo libro di ricette...
1 MINUTI DI LETTURA
Oltre ai cimeli storici che affollano il locale come l’armatura riprodotta fedelmente, o il dipinto della contessa Balugola, c’è un altro oggetto che merita attenzione: il piccolo libro di ricette francesi risalente al ’700, gelosamente custodito da Maria Chiara, diventato poi il suo libro “mentore”, dove cercare idee culinarie antiche e consigli preziosi ormai dimenticati. «L’ho trovato per caso ad un mercatino - racconta Maria Chiara - qualche anno fa e da allora non me ne sono più separata». Nel libro sono presenti antichi sapori che i fratelli utilizzano come la caciotta del Cimone o le tante spezie come chiodi di garofano, molto apprezzate nei secoli scorsi.