Nasce il celerifero, triciclo ecosostenibile realizzato dagli studenti dell’Ipsia Ferrari - FOTO - VIDEO
Creatività al servizio della collettività. Ieri in piazza Calcagnini a Formigine è stato presentato il “celerifero” ( in foto), triciclo polivalente creato da studenti e docenti dell’Ipsia Ferrari di...
Creatività al servizio della collettività. Ieri in piazza Calcagnini a Formigine è stato presentato il “celerifero” ( in foto), triciclo polivalente creato da studenti e docenti dell’Ipsia Ferrari di Maranello e realizzato con Rcm di Casinalbo. I mezzi ecologici, a pedalata assistita, saranno adoperati a Formigine come potenziamento della raccolta differenziata. «Con il progetto - ha sottolineato Renza Bigliardi, assessore alle Politiche ambientali - saranno coinvolti due ragazzi diversamente abili un giorno alla settimana». Fino al termine dell’anno scolastico saranno operativi anche due giovani del Ferrari. «Il progetto è con il Comune di Formigine», ha detto Michael Calamita, studente di quinta. «È uno dei tre prototipi - ha aggiunto Domenico Rienzi - ne stiamo pensando anche un altro per il primo soccorso». «Le idee nascono assieme agli studenti - ha detto il professor Filippo Sola - come nella scolastica classica. Puntiamo sulle bici come si fa da anni a livello europeo». (g.f.)