«No al poligono nel parco fluviale»
Legambiente boccia il progetto di trasloco nella golena del Secchia
«Abbiamo esaminato il progetto per la realizzazione di una struttura sportiva con alcuni campi di tiro al piattello, da realizzarsi all’interno del polo estrattivo 6 del Comune e riteniamo che un utilizzo di questo tipo creerebbe disturbo ed inquinamento acustico in un area all’interno del parco fluviale del Secchia». Lo afferma Legambiente in merito allo spostamento del poligono, già fonte di polemiche. «C’è una golena naturale - aggiunge l’associazione - di espansione fluviale con la presenza di zone umide inserita nel corridoio ecologico primario della rete ecologica provinciale. In questo tratto del fiume riteniamo sia giusto lasciare, come già avvenuto in zone limitrofe, alla vegetazione lo spazio di crescita della piante tipiche dell’asta fluviale pioppi e salici. Ai lati di questo tratto di fiume vi sono luoghi più naturali e integri di tutto il territorio sassolese, ove stazionano e si riproducono molte specie di animali selvatici che verrebbero definitivamente allontanati. Il progetto prevede la realizzazione di numerosi parcheggi, campi per il tiro con l’arco e 6 campi per il tiro al piattello con postazioni realizzate proprio a pochi metri dalla pista ciclabile del percorso natura, quindi in netto contrasto con quanto prescritto nelle norme contenute nella delibera del consiglio comunale 23/2013 che prevedeva all’interno del polo l’insediamento di zone sportive coerenti con i vincoli disposti dal Ptcp e soprattutto con le finalità di recupero naturalistico di tali ambiti territoriali: le attività dovranno essere compatibili con gli usi ammissibili per i corridoi ecologici e con le norme del Psc in materia di tutela. Riteniamo il progetto inammissibile a meno che non si vogliano commettere gravi illeciti». (a.s.)