Gazzetta di Modena

Modena

«Puntiamo al ballottaggio col Pd»

di Rino Filippin
«Puntiamo al ballottaggio col Pd»

Cristian Rostovi: «Nel centrosinistra politici di mestiere: mettiamo in moto la città con nuove idee»

3 MINUTI DI LETTURA





«Il Comune deve creare le condizioni perché gli imprenditori desiderino fare business a Carpi, non deve imporre alle aziende la propria visione». È la ricetta economica di stampo “liberista” di Cristian Rostovi, candidato sindaco del Nuovo Centrodestra, Fratelli d'Italia e Allenza Nazionale, che ieri mattina si è presentato alla stampa.

«Pur con tutto il rispetto e la stima che ho per Alberto Bellelli, candidato del Pd - dice Rostovi - dobbiamo tenere conto che sarà a capo di un apparato in cui i politici gestiscono la città per mestiere, in modo grigio e non per passione. Noi non vogliamo “imporre” nulla alle aziende, puntiamo invece a creare un terreno fertile in cui crescano e prosperino creando ricchezza per tutti».

A rincarare la dose sui politici di “mestiere” ci ha pensato Luca Ghelfi, consigliere provinciale del Nuovo Centro Destra: «Il centrosinistra garantisce ai propri amministratori una vita professionalmente sicura. Finita l'attività in municipio hanno posti garantiti in Aimag, nella Fondazione o in altri enti amici. Noi diciamo basta a questo tipo di sistema e ci poniamo come alternativa reale e concreta a questo centrosinistra». «Il nostro obbiettivo - ha poi sottolineato Antonio Russo di Fratelli d'Italia e Alleanza Nazionale - è battere il centrosinistra e governare questa città. Roberto Benatti? Ci spiace per come sono andate le cose...». La speranza insomma è il ballottaggio. Anche senza l'altra metà del centrodestra che pare correrà da sola (anche se le porte della coalizione di Rostovi restano aperte). «Noi - ha detto il candidato di Ncd, FdI e An - non siamo quelli delle promesse campate in aria. Abbiamo un programma semplice ma molto efficace e concreto». Poi elogia Caselli, sindaco di Sassuolo, per come ha saputo tenere la parte della comunità, soprattutto nel caso del trasferimento di Senologia. «Campedelli e la sua giunta - continua Rostovi - sono stati poco incisivi in materia di sanità e nuovo ospedale. Bisognava battere i pugni sul tavolo e non consentire che tanti soldi andassero al Policlinico. Soldi che, se dirottati a Carpi, avrebbero potuto costituire un punto di partenza per il nuovo ospedale dell'Area Nord». Tornando all'economia il centrodestra guidato da Rostovi promette la «sburocratizzazione delle procedure comunali per avviare i cittadini alle imprese e sgravi fiscali». E sul parcheggio a servizio del centro storico, per incrementare gli affari di chi opera dentro le mura, Rostovi dice: «Che senso ha perforare il piazzale della Meridiana se a pochi passi, nell'area ex Cantina, c'è tutto lo spazio che serve?». C'è anche un po' di ambientalismo quando si dice «ok ai volumi zero», ma poi: «a meno che una grande azienda non ci dica che creerà 500 posti di lavoro: a quel punto via libera all'impresa». Con il centrodestra al potere pare sarà guerra ai furbetti che occupano le case comunali pur con redditi non proprio trasparenti. «Serve un sistema sociale più equo con punteggi maggiori nelle varie graduatorie a quei cittadini che abitano in città da almeno 15 anni. Senza dimenticare comunque gli ultimi e chi è in grave difficoltà».