Quartiere Sacca Fino a domani test sulla “zona 30”
Fino a domani alla Sacca viene testata l'utilità delle zone a "Km 30" che il Comune intende applicare in questo quartiere tra alcuni mesi. Avviene tra le vie Pellico, Paltrinieri, Monari dalle...
Fino a domani alla Sacca viene testata l'utilità delle zone a "Km 30" che il Comune intende applicare in questo quartiere tra alcuni mesi. Avviene tra le vie Pellico, Paltrinieri, Monari dalle associazioni ambientaliste Ciclostile, Ingegneria senza frontiere, Legambiente Modena, Comitato Quartiere Sacca. L'iniziativa si chiama "Strade aperte, spazio di tutti, cielo condiviso" e attraverso il posizionamento di barriere che limiteranno la velocità permetteranno ai residenti di vivere meglio l'area soprattutto lungo il pericoloso rettilineo di via Paltrinieri dove però i tecnici comunali, che in futuro vorrebbero porre qui due dossi limitatori, non hanno permesso un vero restringimento della carreggiata a favore della minore velocità. "Occorre moderare il traffico e riprendersi il quartiere - spiegano gli ambientalisti Alessandra Filippi, Cristina Sansotta, Paola Orlandi e Giovanni Macchitelli - e pensiamo siamo utili questi giorni di prova. Tutto parte dai tempi della vertenza per il campo Cesana, mentre mercoledì prossimo con gli assessori comunali alla Polisportiva Sacca alle 21 discuteremo di questa prova". Questi gli appuntamenti previsti. Oggi dalle 8 mercato contadino, a seguire alle 9.30 biciclettata di Fiab verso il centro e breve tour della zona 30 e alle 12.30 pranzo di quartiere in strada e alle 18 gnocco fritto in polisportiva e concerto a seguire. (s.l.)