Gazzetta di Modena

Modena

Cubec, gli allievi celebrano la Freni e la sua scuola di Belcanto - VIDEO - FOTO

di Chiara Bazzani
Cubec, gli allievi celebrano la Freni e la sua scuola di Belcanto - VIDEO - FOTO

Festa per i dieci anni della scuola di belcanto. «Grazie ragazzi, vi voglio bene»

2 MINUTI DI LETTURA





È stato un anniversario in musica, quello del Cubec, l'Accademia di belcanto di Mirella Freni, che sabato sera ha festeggiato i dodici anni di attività al Teatro Pavarotti, con un gran galà della lirica. «Grazie, ragazzi, lo so che mi volete bene, anche se vi ho sgridato tante volte. E anche io ve ne voglio!»,così la Freni, di fronte a un tetro al completo, e visibilmente emozionata, ha ringraziato i ragazzi che sono intervenuti. Giovani cantanti che negli anni si sono diplomati con lei, e che, per l'occasione, sono accorsi, giungendo anche dalla Cina, o interrompendo per la serata, le tournée.

I cantanti, ora artisti in carriera nei teatri di tutto il mondo, si sono esibiti in alcune tra le più celebri arie del repertorio operistico ottocentesco; arie da Mozart, Rossini, Donizetti Verdi, Puccini, Mignon, accompagnati dalla Grande Orchestra di Faenza, diretta da Nicola Valentini. Tra tutti ha spiccato il soprano Maija Kovalevska, con la romanza "Tu che di gel sei cinta", dalla Tourandot di Puccini. Ospiti della serata – all'interno del percorso formativo "Raccontare il territorio" approvato dalla Regione e finanziato dal Fondo Sociale Europeo - la Filarmonica giovanile John Lennon della Fondazione Andreoli di Mirandola, diretta da Mirco Besutti. La Filarmonica, con la straordinaria partecipazione di Roberto Rossi, prima tromba dell’Orchestra della Rai, si è esibita nella seconda parte del galà, presentando una Fantasia per tromba solista e orchestra di Wilhelm Popp; inoltre sono state eseguite delle trascrizioni per quest'organico dal Nabucco di Verdi. Finale, un coro sul "Va' pensiero", che ha visto insieme i musicisti delle due orchestre, i cantanti che si erano già esibiti, e gli allievi che attualmente frequentano il Cubec, diretto da Valentini. La serata, presentata da Paola Ferrari, è stata anche l'occasione per presentare il docufilm sul lavoro e le speranze dei giovani artisti che studiano sotto la guida di Mirella Freni. Realizzato da Stefano Cattini, Cristiano Regina e Andrea Solieri sarà visibile a partire dal 14 aprile, tutti i lunedì alle ore 20:45 su Trc per dieci puntate.

GUARDA SU INTERNET

VIDEO E FOTOGALLERIA

www.gazzettadimodena.it