Elezioni a Bastiglia, corsa per tre
L’assessore Silvestri (centrosinistra) contro Spica (centrodestra) e Gigante (M5S)
BASTIGLIA. Una lotta a tre. Si presenta così la contesa politica a Bastiglia. Il Partito Democratico ha espresso “ufficiosamente” il nome di Francesca Silvestri. Assessore alle Politiche Sociali, alla Scuola e alla Sanità, ha indicato nel 100% dei risarcimenti per le case, in una comunicazione più efficace e nel rinnovamento delle liste le priorità che intende portare avanti. La Silvestri ha fornito la sua disponibilità, manca solo la ratifica dell’assemblea degli eletti, mentre sono partiti i lavori per la lista.
Parte da “No Tax Area” il percorso di Antonio Spica, candidato della lista civica “La Bastìa”. Già referente locale del Popolo della Libertà, Spica ha combattuto battaglie per i risarcimenti del post terremoto. Dopo l’alluvione, ha fondato con altri (concittadini e non) il comitato No Tax Area. Dopo la candidatura, ha rassegnato le dimissioni da presidente del comitato, pur annunciando di voler rimanere parte attiva per continuare a dare un contributo. Anche il Movimento 5 Stelle è intenzionato a concorrere per l’incarico di sindaco. I pentastellati s’incontreranno sabato, quando ci sarà la presentazione ufficiale delle liste del Sorbara. Il nome che già tutti fanno è quello di Antonio Gigante, ma l’interessato ha desiderato sottolineare come non ci sia ancora nulla di certo e occorra ancora attendere alcuni passaggi per avere la certezza di chi sia il candidato “a cinque stelle” per Bastiglia. Non si escludono sorprese in una corsa che sta entrando sempre più nel vivo. Dopo l’alluvione, un paese con oltre trentuno milioni di euro di danni certificati dai moduli ha bisogno di risposte. Intanto, fervono i preparativi per domenica prossima, data della prima festa di paese dopo il 19 gennaio.
Gabriele Farina