Gazzetta di Modena

Modena

Corsi per favorire l’inserimento lavorativo

Corsi per favorire l’inserimento lavorativo

Un tirocinio per inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro. Il Comune di Formigine propone, fino al 30 aprile, quattordici tirocini formativi. Sette per persone che hanno perso il lavoro negli...

2 MINUTI DI LETTURA





Un tirocinio per inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro. Il Comune di Formigine propone, fino al 30 aprile, quattordici tirocini formativi. Sette per persone che hanno perso il lavoro negli ultimi due anni, purchè in possesso dello stato di disoccupazione, e sette per giovani inoccupati sotto i trent’anni, che abbiano lavorato al massimo dodici mesi. Per ogni tirocinante sarà redatto un progetto formativo iniziale con gli operatori del servizio, in collaborazione con il Centro per l’Impiego. Avrà una durata massima di 6 mesi (non rinnovabili) e prevede un impiego settimanale massimo di 30 ore. Le domande per partecipare al bando, valutate da una commissione tecnica, devono essere presentate sino a mercoledì 30 aprile allo Sportello del Cittadino (Sportello Sociale) in via Unità d’Italia, 26. La domanda può essere scaricata anche dal sito web del Comune. Per altre informazioni, si può chiedere ai numeri 059 416232-298. «La realizzazione dei tirocini rientra nelle cosiddette “azioni anticrisi” predisposte dall’amministrazione per chi ha perso il posto di lavoro e per i giovani che non trovano occupazione - ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali Maria Costi - Formigine si caratterizza per la sua alta percentuale di popolazione giovanile, di cui si vuole sostenere e incentivare l’inserimento nel mondo del lavoro. Non si tratta di posti di lavoro ma di esperienze che danno l’opportunità ai giovani di non rimanere inoccupati e alleviano temporaneamente il disagio economico». I tirocini formativi e di orientamento si svolgeranno nell’ambito di attività di supporto alla sorveglianza all’uscita da scuola e attraversamento stradale; alle funzioni dei messi comunali; allo sportello del cittadino e di informazione e orientamento alla cittadinanza; al centro stampa comunale per la riproduzione e distribuzione di materiale divulgativo e informativo; all’organizzazione di eventi e manifestazioni; nel riordino e manutenzione di spazi verdi e riordino in seguito ad eventi e manifestazioni; alla sorveglianza e assistenza sui mezzi del servizio di trasporto disabili e anziani; alla manutenzione di edifici comunali; a funzioni amministrative e all’archiviazione presso l’archivio comunale. (g.f.)