Gazzetta di Modena

Modena

stabilitÀ strutturale

Nuove ricerche su Duomo e Ghirlandina

Domani sera alle ore 21 al Planetario di Modena si terrà una conferenza dal titolo “Monitoraggio strutturale di edifici storici: il sito Unesco di Modena”: inizio alle ore 21 ed ingresso gratuito. L’i...

1 MINUTI DI LETTURA





Domani sera alle ore 21 al Planetario di Modena si terrà una conferenza dal titolo “Monitoraggio strutturale di edifici storici: il sito Unesco di Modena”: inizio alle ore 21 ed ingresso gratuito.

L’incontro fa parte di un ciclo di sette conferenze tenute al Planetario e organizzate dall’associazione culturale “inco.Scienza - Incontriamo la Scienza”. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Modena e dall’università. Si parlerà del Duomo e della Ghirlandina e in particolare si parlerà delle tecniche messe in atto per monitorare la stabilità strutturale di questi importanti edifici.

Lo scopo è quello di monitorare accelerazioni e oscillazioni. L’intera zona di piazza Grande, inoltre, è soggetta a periodiche campagne di livellazione, in cui vengono rilevati gli abbassamenti del terreno. L’argomento centrale della presentazione sarà l’applicazione del sistema gps al monitoraggio della Ghirlandina: gli scopi sono identificare la frequenza caratteristica della struttura e valutare l’influenza che le condizioni ambientali hanno sui movimenti della torre e della cattedrale.