Riqualificare e incentivi per l’abitazione
VIGNOLA. Le Pmi e i cittadini sono spesso restii all'adozione di soluzioni innovative per l'efficienza energetica e la ristrutturazione di case e imprese, soprattutto per la difficoltà di orientarsi...
VIGNOLA. Le Pmi e i cittadini sono spesso restii all'adozione di soluzioni innovative per l'efficienza energetica e la ristrutturazione di case e imprese, soprattutto per la difficoltà di orientarsi in un ambito poco conosciuto. Per questo motivo Lapam Confartigianato, in collaborazione con Unica Network e Banca Mediolanum, ha voluto organizzare un seminario dal titolo “Il miglior investimento? La tua casa”, convegno che si tiene stasera alle 20.30 presso la sede Lapam in via Resistenza 170.
Al centro del convegno la proroga al 2015 degli incentivi per ristrutturazioni ed efficienza energetica in edilizia (comprensiva dell'acquisto di mobili e degli interventi antisismici). Si tratta di un'azione fortemente sollecitata da Lapam Confartigianato anche grazie a una campagna di raccolta firme tra gli imprenditori. Con questa misura si colgono, infatti, numerose opportunità, considerato che per il comparto costruzioni le ristrutturazioni e le riqualificazioni energetiche rappresentano ormai quasi l'unico sbocco lavorativo. Tra le opportunità collaterali citiamo la riqualificazione del patrimonio immobiliare, il risparmio energetico, la difesa dell'ambiente e l'emersione di attività irregolari. (m.ped.)