Silvestri: «La comunicazione va cambiata»
Bastiglia. Il candidato sindaco del Pd individua nel rapporto con i cittadini uno scoglio da superare
BASTIGLIA. Rinnovamento, comunicazione, risarcimenti. Tre punti su cui intende lavorare Francesca Silvestri, candidato sindaco “ufficioso” del Partito democratico. «Ho dato la mia disponibilità - spiega - abbiamo fatto l’ultimo passaggio nel circolo, manca la ratifica da parte dell’assemblea degli iscritti. Ho iniziato a definire la lista, vogliamo rinnovare la rosa». Per l’incontro non è stata ancora fissata una data. Si attende la convocazione a giorni e, salvo sorprese dell’ultimo minuto, sul suo nome dovrebbe esserci larga convergenza da parte degli iscritti.
Il lavoro a Bastiglia non manca. «Sono ancora assessore alle Politiche Sociali, alla Scuola e alla Sanità. Abbiamo iniziato un lavoro ininterrotto di supporto psicologico, anche con i servizi sociali».
Non c’è ancora un programma ufficiale, ma Francesca Silvestri ha le idee chiare. «Lavoreremo sulla comunicazione e sugli aspetti annessi. È uno dei punti più difficili agli occhi dei cittadini. Intendiamo promuovere anche gli incontri. Per ora la sala non è ancora agibile. Speriamo di trovare presto aule, intanto possiamo promuovere incontri di quartiere per la nostra gente». Bastigliesi che chiedono risposte, ma soprattutto aiuti. Il primo cittadino uscente - Fogli - ha più volte indicato l’obiettivo del 100% per gli oltre trentuno milioni di euro di danni riportati dai cittadini dopo il 19 gennaio. Silvestri non intende fare passi indietro. «Sono convinta che chiunque sarà eletto sindaco continuerà su questa strada. Il nostro impegno è rivolto totalmente a ottenere il rimborso del 100%. Saremo molto attenti, chiedendo anche la messa in sicurezza del nodo idraulico».
Un punto su cui il candidato ha voluto fare chiarezza, dopo che uno studio dell’università di Parma, apparso negli scorsi giorni, aveva sostenuto che si sarebbe potuto evacuare il paese. «I modelli esistono, ma per essere elaborati richiedono dai cinque ai sei giorni. Quella mattina non si potevano avere in tempo reale le simulazioni, né si sarebbe potuto farle su tutte le metrature».
La Silvestri ha già ricevuto l’investitura di Gian Paolo Pesci, segretario del Pd cittadino. «È una persona che merita grande attenzione - ha sottolineato - in cui riporre la nostra fiducia. L’obiettivo è dare nuova credibilità al partito per i cittadini. Intendiamo creare un percorso con cui Bastiglia, dopo terremoto e alluvione, torni a essere un paese appetibile». Modenese, 46 anni, è laureata in Giurisprudenza e specializzata in “Pianificazione e controllo strategico negli enti locali”, l’attuale assessore riveste l’incarico di responsabile del settore Affari Generali e Demografici nel Comune di Soliera. Gabriele Farina