Gazzetta di Modena

Modena

Ancora botte alla moglie: fermato

Ancora botte alla moglie: fermato

Mirandola. Ennesima lite con la compagna, arriva la polizia che trova in casa anche della cocaina

2 MINUTI DI LETTURA





MIRANDOLA. Sono passati soltanto pochi giorni dall’omicidio di una donna a Massa e di nuovo la violenza si impadronisce della Bassa. Un uomo, Francesco Galise, 46 anni, è ora in carcere con l’accusa di maltrattamenti familiari e detenzione di sostanze stupefacenti ai fine di spaccio. La chiamata al centralino della polizia arriva lunedì sera: è in atto l’ennesima, violenta lite tra il campano e la compagna. Gli agenti della volante, in collaborazione con il settore anticrimine del commissariato, arrivano nell’appartamento. La situazione appare sotto controllo, ma scattano gli accertamenti. Galise è un tipo ormai conosciuto in paese, sul suo conto ha diversi precedenti per droga e successivi affidamenti ai servizi sociali per espirare le pene, ma soprattutto nell’intimità domestica è un violento. Lo racconta ormai stremata la compagna, così come lo confermano i diversi referti sanitari redatti al pronto soccorso di Mirandola e di Carpi ai quali la donna ha dovuto fare ricorso più volte in seguito alle botte subite. Nell’informativa scritta dalla polizia e inviata al magistrato si parla di “reiterati e sistematici atti di violenza”.

Galise, però, durante l’intervento degli agenti è piuttosto nervoso, evidentemente nasconde altro e così scatta la perquisizione. L’ipotesi iniziale della polizia è che in casa possa nascondere droga. Si ispezionano le camere da letto, gli armadi e la cucina, ma non spunta nulla. Almeno fino a quando la Volante chiede di poter controllare anche nel garage: bingo. Seminascosti spuntano 40 grammi di cocaina (5mila euro di valore) e un bilancino di precisione, necessario per confezionare le dosi da rivendere sul mercato al dettaglio. Ma a conferma dell’attività di spaccio ecco spuntare 420 grammi di sostanza utilizzata per “tagliare” la polvere bianca: 170 sono in un barattolo di plastica e altri 250 vengono custoditi in un involucro ancora sigillato.