Furto di rame sui binari: treni soppressi
Una piaga che non accenna a chiudersi. È quella dei furti di cavi di rame lungo la linea ferroviaria. L’ennesimo caso si è verificato ieri sulla linea Modena - Carpi - Mantova, causando gravissimi...
Una piaga che non accenna a chiudersi. È quella dei furti di cavi di rame lungo la linea ferroviaria. L’ennesimo caso si è verificato ieri sulla linea Modena - Carpi - Mantova, causando gravissimi disagi ai viaggiatori. In particolare si è trattato di un furto di cavi di rame, che alimentano i sistemi di controllo della circolazione, avvenuto vicino alla stazione di Gonzaga. La circolazione sulla linea Modena-Mantova ha subito dei rallentamenti a partire dalle dalle 13. «Fino alle 18 - hanno riferito le Ferrovie dello Stato - sono stati cancellati 8 treni regionali tra Modena e Carpi, sostituiti con bus. I regionali tra Modena e Mantova hanno registrato ritardi fino a 45 minuti. Il ripristino della circolazione è avvenuto nel tardo pomeriggio». Innumerevoli le proteste dei pendolari e dei viaggiatori che avevano pianificato coincidenze. Bisognerà che le Ferrovie dello Stato, prima o poi, trovino il sistema per arginare questo tipo di furti che crea danni economici e ai viaggiatori. (ri.fi.)