Gazzetta di Modena

Modena

incontro tra cgil, cisl, uil e giunta comunale

Stretta sulle spese, guai per i dipendenti

E’ stato sottoscritto ieri il verbale d'incontro tra il Comune di Modena e Cgil Cisl Uil sulle scelte del bilancio di previsione 2014. I confederali sono preoccupati per i tagli alla spesa pubblica...

2 MINUTI DI LETTURA





E’ stato sottoscritto ieri il verbale d'incontro tra il Comune di Modena e Cgil Cisl Uil sulle scelte del bilancio di previsione 2014. I confederali sono preoccupati per i tagli alla spesa pubblica per la stretta del patto di stabilità.

«In una situazione di forte disagio dei modenesi per effetto della crisi - sottolineano i sindacati - ci sono le ricadute dei tagli sulle condizioni di lavoro dei dipendenti, in particolare dei servizi pubblici in appalto. Pur salutando positivamente l'attenuazione del patto di stabilità per Modena sia noi che la giunta condividiamo la critica per i vincoli alla spesa per investimenti, che se sbloccati, potrebbero essere un migliore volano per la ripresa economica locale. Serve inve un rafforzamento al contrasto all'evasione ed elusione fiscale».

Sul tema delle imposte locali, amministrazione comunale e sindacati condividono che l'abrogazione dell'Imu prima casa e l'entrata in vigore della Tasi, senza correttivi, hanno portato ad uno spostamento delle imposte a danno dei cittadini più fragili, e ad un’inutile proliferazione della tassazione locale. Per questo rimane la necessità di impostare un sistema semplificato ed equo attraverso un meccanismo delle detrazioni sulla Tasi.

A tal fine Cgil Cisl e Uil propongono di concentrare le detrazioni sulle rendite catastali di fascia medio-bassa e a favore dei nuclei familiari più numerosi, per azzerare sostanzialmente l'importo.

«Per ottenere questo risultato - concludono Cgil Cisl e Uil - sarà decisivo il confronto tra noi e il Comune bei prossimi giorni. Questo è l’impegno che è stato sottoscritto».