«Garantiti servizi e investimenti»
Il Consiglio ha approvato il bilancio comunale consuntivo per il 2013
FORMIGINE. Il consiglio comunale di Formigine ha approvato il bilancio consuntivo del Comune per il 2013, con il voto favorevole della maggioranza, contraria la minoranza. «Dal rendiconto - spiega il Comune - emerge che la spesa corrente pro capite si attesta su livelli inferiori rispetto a quelli distrettuali, provinciali e regionali». Ha detto l'assessore al bilancio Maria Costi: «Non sono stati applicati oneri alla spesa corrente: un risultato ottenuto, nel corso degli ultimi 20 anni, solo nel 1997. È aumentata inoltre la percentuale di copertura dei servizi a domanda individuale con riduzione del disavanzo che è passato da 2,6 del 2010 a 2,1 milioni di euro. Per quanto riguarda il debito residuo consolidato, si registra una riduzione. Infine, abbiamo realizzato un avanzo di amministrazione di 467.000 euro circa e rispettato i tempi di pagamento dei fornitori». In un anno solare sono stati finanziati interventi per 2 milioni di euro: inaugurato l'auditorium Spira Mirabilis, realizzato anche grazie a contributi della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e della Regione. Continuano gli interventi di ristrutturazione del nido Barbolini, sono iniziati i lavori della rotatoria di via Monzani a Casinalbo, mentre sono in fase di ultimazione quelli di tombamento del canale retrostante l'edificio Cà Longa. «Gli investimenti effettuati dal 2009 hanno superato i 30 milioni di euro e l'impiantistica scolastica ha avuto un ruolo predominante con la realizzazione delle scuole primarie di Magreta e di Formigine - ha concluso Costi - Sono state messe a disposizione dei cittadini strutture all'avanguardia, in particolare per le attività socio-educative». Il Consiglio comunale ha anche approvato con il voto compatto della maggioranza il bilancio, in utile, al 31 dicembre 2013 della Formigine Patrimonio Srl.