«Stabile venduto, il denaro va all’ospedale»
Edificio ereditato dal Comune in via Cà Barozzi, l’impegno del candidato sindaco Gasparini
VIGNOLA. È stato venduto nelle scorse settimane, per una cifra che supera i 225.000 euro (la base d’asta era di 166.880 euro), l’immobile di via Ca’ de Barozzi 6 che una donna vignolese aveva donato in eredità all’Ausl, con l’impegno a investire il ricavato a favore dell’ospedale di Vignola. Appreso della vendita dell’immobile, il candidato sindaco del Pd, Giancarlo Gasparini, ha subito precisato la sua posizione: «Mi risulta – ha detto – che l’immobile sia stato aggiudicato per 226.288 euro. Se sarò eletto sindaco di Vignola, mi impegnerò fin da subito a investire questa cifra, attualmente nelle casse dell’Ausl di Modena, a favore dell’ospedale di Vignola, proprio per dare seguito anche nei fatti alla volontà di quella vignolese che ha lasciato in eredità questo importante lascito». Ad aggiudicarsi l’immobile è stato l’imprenditore vignolese Gianni Ugolini, titolare della catena di negozi d’informatica Mister Web. «Confermo di avere acquistato quell’immobile – ha raccontato lo stesso Ugolini – per oltre 225.000 euro. La mia intenzione è quella di aprire al suo interno, entro dicembre 2014 o agli inizi del prossimo anno, il punto vendita principale di Mister Web Vignola, presente dal 1999 nella sede originaria di via Prada 12. Il nuovo edificio presenterà maggiori spazi per la vendita e i laboratori di assistenza, maggiori spazi esterni di parcheggio e migliorie dal punto di vista tecnologico e dell’impiantistica, con l’ottimizzazione dei consumi energetici. Innanzitutto il tetto sarà coperto di pannelli solari. Verranno realizzate nell’area esterna strutture per l’integrazione col paesaggio circostante, per ottenere il minor impatto ambientale possibile: realizzazione di un orto urbano per frutta e verdura per i dipendenti, integrando una vigna preesistente; compostaggio degli sfalci di erba e vigna, impianto di recupero delle acque meteoriche. Verrà inoltre realizzato un accesso facilitato alla pista ciclabile a fianco del terreno per invogliare all’uso del trasporto con bicicletta dipendenti e clienti. L’illuminazione del punto vendita e dell’area esterna sarà realizzata tramite dispositivi Led a basso consumo. L’immobile avrà le vetrine orientate a nord per evitare il surriscaldamento dovuto alla luce solare diretta; i vetri e gli infissi saranno a bassa emissività. E’ previsto inoltre l’interramento degli attuali cavi elettrici al fine di evitare l’esposizione a campi elettromagnetici esterni da parte dei dipendenti». (m.ped.)