Vecchi-Tonelli e Gmi al S. Carlo con Luca Benatti e Andrei Baranov
MODENA. Doppio appuntamento oggi, dalle 17, al San Carlo con Gmi e Vecchi-Tonelli. Quest’ultimo, per “Spazioquindici” con l’AltreVoci Ensemble renderà omaggio al compositore Henri Dutilleux,...
MODENA. Doppio appuntamento oggi, dalle 17, al San Carlo con Gmi e Vecchi-Tonelli. Quest’ultimo, per “Spazioquindici” con l’AltreVoci Ensemble renderà omaggio al compositore Henri Dutilleux, scomparso il 22 maggio 2013, con un estratto di tre Preludi per pianoforte. Musicista di grande rilievo, Dutilleux rappresenta la continuità della grande arte francese. L'omaggio a Dutilleux sarà accompagnato dalla prima esecuzione dei Tre studi pianistici, primo lavoro pianistico di Luca Benatti che, per l'occasione, ne sarà anche l'interprete. I Tre studi si presentano come ricerca sulle possibilità timbriche del pianoforte, sulla capacità di sovrapporre vari strati sonori e di creare effetti quasi pittorici di figura-sfondo. AltreVoci Ensemble, di recentissima formazione, aggrega giovani esecutori e compositori dell’Orazio Vecchi e nasce con l'intento di esplorare il repertorio del Novecento. Alle 17.30 per la Gmi concerto di Andrei Baranov, uno dei migliori giovani violinisti apparsi di recente sulla scena internazionale, vincitore del prestigioso concorso Reine Elisabeth a Bruxelles nel 2012. Programma quanto mai vario e accattivante, che presenta la celeberrima Sonata a Kreutzer di Beethoven accanto ad un panorama di musicisti del periodo tardo romanica e del Novecento, da Ravel a Messiaen.